Per mantenere il comfort e ridurre le spese energetiche in casa è necessario un isolamento e un riscaldamento efficaci. Un componente comune che passa inosservato è la pompa di circolazione, anche se molti proprietari di casa si concentrano su approcci più convenzionali come l'isolamento e i sistemi di riscaldamento ad alta efficienza energetica. Questo piccolo ma essenziale dispositivo aiuta il sistema di riscaldamento a distribuire l'acqua riscaldata in tutta la casa. Le interruzioni di corrente, tuttavia, possono potenzialmente interferire con il suo funzionamento e causare disagi e danni. I gruppi di continuità (UPS) sono utili in questa situazione.
Il gruppo di continuità di una pompa di circolazione funge da alimentazione di riserva per garantire il funzionamento continuo anche in caso di interruzione di corrente. Questo ulteriore livello di difesa può evitare danni costosi dovuti a interruzioni impreviste della circolazione, come il congelamento delle tubature in inverno. Un gruppo di continuità protegge l'impianto di riscaldamento della vostra casa fornendo alla pompa di circolazione un'alimentazione costante, in modo da mantenervi caldi e comodi quando ne avete più bisogno.
L'acquisto di un gruppo di continuità per la vostra pompa di circolazione vi darà la certezza che il sistema di riscaldamento della vostra casa continuerà a funzionare anche in caso di interruzioni di corrente non programmate. Un gruppo di continuità è un'utile aggiunta all'infrastruttura della vostra casa, sia che viviate in una regione in cui le interruzioni di corrente si verificano frequentemente, sia che vogliate semplicemente aumentare l'affidabilità del vostro sistema di riscaldamento. Tra i numerosi modelli disponibili sul mercato, è fondamentale sceglierne uno in grado di supportare le esigenze di alimentazione della pompa di circolazione e di fornire un'autonomia sufficiente a coprire brevi interruzioni di corrente.
Oltre a fornire un riscaldamento continuo, un UPS per la pompa di circolazione può migliorare l'efficienza energetica in generale. Una circolazione costante permette al sistema di funzionare al massimo dell'efficienza, risparmiando energia e prolungandone la durata. Inoltre, un UPS aiuta a stabilizzare la tensione in aree in cui le fluttuazioni di corrente sono comuni, prolungando la durata e l'efficienza della pompa di circolazione.
In conclusione, un gruppo di continuità per la pompa di circolazione è un saggio investimento per l'affidabilità, l'efficacia e il comfort dell'impianto di riscaldamento della vostra casa, anche se a volte non viene preso in considerazione. Protegge dai danni e garantisce un funzionamento ininterrotto, anche nelle peggiori circostanze, fornendo energia di riserva durante le interruzioni. Per un comfort duraturo tutto l'anno e un riscaldamento efficace, pensate di aggiungere un gruppo di continuità al vostro sistema di riscaldamento.
- Scegliamo una fonte di alimentazione ininterrotta per la pompa di circolazione del riscaldamento
- Principio di funzionamento e progettazione dell'UPS
- Linea interattiva
- Basato su inverter
- Vantaggi e svantaggi dei diversi tipi di UPS
- Criteri per la scelta di un alimentatore di riserva
- Determinazione della potenza richiesta dell'UPS
- Capacità della batteria
- Tensione di ingresso
- Tensione di uscita e sua forma
- Modelli UPS
- Per riassumere
- Con questa lettura:
- UPS per una pompa di circolazione per pozzi
- Una pompa di circolazione necessita di un UPS??
- Vantaggi degli UPS
- Principio di funzionamento e componenti principali
- Come scegliere?
- Collegamento UPS
- Come scegliere un gruppo di continuità per una pompa di riscaldamento
- A cosa serve un UPS?
- Il principio di funzionamento del gruppo di continuità
- Criteri per la scelta di un gruppo di continuità per la pompa di riscaldamento
- Collegamento dell'UPS all'impianto di riscaldamento
- Video sull'argomento
- UPS per pompa di circolazione e Atmos “a LUXEON+VIMAR 12V 70Ah
- UPS per la pompa dell'impianto di riscaldamento
- Come collegare il gruppo di continuità (UPS) per la caldaia e la pompa di circolazione?
- Il miglior gruppo di continuità per la pompa di riscaldamento,#2, test di verifica
- UPS per la caldaia fino a 20 ore di autonomia.ENERGIA PN-500
Scegliamo una fonte di alimentazione ininterrotta per la pompa di circolazione del riscaldamento
Uno o più di questi dispositivi possono essere presenti in impianti di riscaldamento autonomi e possono funzionare senza pompa di circolazione. Una pompa di circolazione fa scorrere normalmente il refrigerante nelle tubature dell'impianto di riscaldamento e ne impedisce il ristagno.
Lo scollegamento della pompa in inverno potrebbe mettere in pericolo l'intero impianto di riscaldamento e causare gravi incidenti in caso di interruzione della tensione di rete a causa di un incidente o per qualsiasi altro motivo. Per questo motivo, l'impianto dovrebbe essere dotato di un gruppo di continuità per la pompa di circolazione del riscaldamento.
Principio di funzionamento e progettazione dell'UPS
A seconda di come è costruita, la fonte di alimentazione di emergenza può svolgere i seguenti compiti:
- commutazione automatica all'alimentazione a batteria;
- Conversione della tensione costante di 12V in tensione alternata di 220V;
- Filtraggio delle interferenze di rete;
- Stabilizzazione della tensione di rete.
Tutti i gruppi di continuità eseguono l'inversione di tensione, il filtraggio delle interferenze impulsive e la commutazione dell'alimentazione della pompa di circolazione verso la batteria; solo i dispositivi dotati dell'unità necessaria possono eseguire la stabilizzazione.
I sistemi di alimentazione possono utilizzare i modelli di alimentazione di emergenza elencati di seguito:
In circostanze normali, le sorgenti di emergenza alimentano l'utenza direttamente dalla rete elettrica; nel caso in cui la rete sia scollegata, viene effettuato un trasferimento automatico alla batteria. In primo luogo, il convertitore di tensione riceve la tensione continua dalla batteria e la converte in tensione alternata, portandola a 220 volt. L'apparecchio utilizza un filtro passivo per evitare le interferenze degli impulsi di rete, perché la tensione di rete non è stabilizzata.
Linea interattiva
C'è una distinzione fondamentale tra gli alimentatori di backup interattivi di linea. Equalizza la tensione di rete con uno stabilizzatore di base. È costruito secondo lo schema che prevede l'uso di un autotrasformatore, in cui il commutatore elettronico collega gli avvolgimenti appropriati in risposta alle variazioni della tensione di ingresso. La tensione di uscita si discosta solo marginalmente dalla tensione nominale grazie allo schema di stabilizzazione. Questo dispositivo è dotato anche di un filtro e di un convertitore di tensione.
Basato su inverter
Il progetto dell'alimentatore a doppia inversione differisce in modo significativo dai primi due. Questo dispositivo raddrizza la tensione di rete, immagazzinando parte dell'energia in una batteria di condensatori. La conversione secondaria della corrente continua in corrente alternata avviene nel secondo inverter.
I condensatori hanno due funzioni. Immagazzinano l'energia in eccesso nel caso in cui la tensione salga troppo e utilizzano l'energia immagazzinata per compensare eventuali cali di tensione.
L'elevata precisione della tensione e della frequenza è garantita dall'uso di un oscillatore al quarzo in combinazione con un microcontrollore che controlla l'intero processo di conversione. In ogni gruppo di continuità per la pompa di circolazione del riscaldamento è integrato un caricabatterie ad accumulo.
Vantaggi e svantaggi dei diversi tipi di UPS
Ogni modello di alimentatore di emergenza ha i suoi vantaggi e non esiste una fonte perfetta.
Gli aspetti negativi di una sorgente di standby sono i seguenti:
- Alta efficienza;
- Bassa rumorosità e generazione di calore;
- Costo più basso.
Aspetti negativi della fonte di alimentazione di standby:
- Tempo di commutazione lungo;
- Forma d'onda di tensione distorta in uscita;
- Nessuna possibilità di correzione di ampiezza e frequenza.
I parametri della sorgente lineare-interattiva sono leggermente migliori:
- Alta efficienza;
- Assenza di rumore;
- Stabilizzazione della tensione tramite un autotrasformatore.
- Tempo di commutazione lungo;
- Bassa precisione;
- Forma della tensione vicina a quella trapezoidale;
- I modelli di fascia bassa presentano una deviazione di frequenza.
Vi consigliamo di vedere un video di qualità sui diversi tipi di UPS e sui fattori da considerare nella scelta per le caldaie di riscaldamento e le pompe di circolazione:
- Funzionamento in un'ampia gamma di tensioni di rete;
- Elevata precisione di stabilizzazione;
- Nessun tempo di commutazione;
- Accurata corrispondenza di frequenza;
- Assenza di rumore in uscita;
- Forma d'onda ideale della tensione.
- Costo elevato;
- Rumore costante del ventilatore.
Un componente fondamentale che un gruppo di continuità per una pompa di riscaldamento deve avere è la forma sinusoidale del segnale in uscita. Un segnale a meandro, trapezoidale o sinusoidale a gradini causerà il funzionamento del motore della pompa in una modalità severa che finirà per provocare effetti irreversibili e la necessità di sostituire il motore. Una sorgente con un circuito a doppia conversione genera un'onda sinusoidale pura. In alcune situazioni, è possibile utilizzare un UPS di backup. Questo è ragionevole in situazioni in cui ci sono pochi interruttori di tensione e la pompa dell'impianto di riscaldamento è quasi sempre alimentata dalla rete elettrica.
Criteri per la scelta di un alimentatore di riserva
La scelta degli alimentatori di riserva da utilizzare con le pompe dell'impianto di riscaldamento deve tenere conto di una serie di fattori:
- Potenza;
- Capacità della batteria;
- Tempo di funzionamento autonomo consentito;
- La possibilità di utilizzare batterie esterne;
- Variazione della tensione di ingresso;
- la precisione della tensione di uscita;
- Tempo di commutazione in standby;
- Distorsione della tensione di uscita.
La potenza nominale è il fattore più cruciale da considerare quando si sceglie un UPS per una pompa di circolazione tra una serie di altre considerazioni fondamentali.
Determinazione della potenza richiesta dell'UPS
Il motore elettrico della pompa dell'impianto di riscaldamento è un esempio di carico reattivo induttivo. Questo serve come base per calcolare la potenza dell'UPS per la pompa e la caldaia. La potenza in watt, ad esempio 90 W (W), può essere specificata nella documentazione tecnica della pompa. La potenza termica è tipicamente espressa in watt. Il valore della potenza termica, che può anche essere specificato nella documentazione, deve essere diviso per Cos ϕ per determinare la potenza totale.
Per esempio, la pompa (P) ha una potenza di 90 W (P)W, dove aCosϕ = 0.06. Per determinare la potenza totale si utilizza la seguente formula:
Pertanto, 90/0.6=150W dovrebbe essere la potenza totale dell'UPS per il funzionamento tipico della pompa. Tuttavia, questo non è il prodotto finale. L'assorbimento di corrente del motore aumenta di circa tre volte al primo avvio. Ciò significa che la potenza reattiva deve essere moltiplicata per tre.
Di conseguenza, la potenza dell'UPS della pompa di circolazione del riscaldamento sarà pari a:
La capacità dell'alimentatore nell'esempio citato è di 450 watt. Nel caso in cui la documentazione non specifichi il coseno di phi, la potenza termica espressa in watt deve essere divisa per 0.7.
Capacità della batteria
Il tempo di funzionamento della pompa di riscaldamento senza alimentazione di rete dipende dalla capacità della batteria. La capacità delle batterie integrate negli UPS è tipicamente limitata, soprattutto a causa delle dimensioni del dispositivo. È consigliabile scegliere modelli che consentano di collegare batterie esterne supplementari per verificare se la fonte di alimentazione di backup funzionerà in caso di frequenti e prolungate interruzioni di corrente.
Un video molto istruttivo sull'esperienza personale di una persona che ha acquistato un inverter per la pompa di riscaldamento e la caldaia è disponibile qui:
Tensione di ingresso
Si ipotizzano deviazioni accettabili di ± 10% per la tensione di rete standard di 220 volt, che varia da 198 a 242 volt. Ciò implica che tutte le apparecchiature utilizzate dalla Federazione Russa devono funzionare correttamente entro questi parametri. In effetti, le deviazioni e le sovratensioni di tensione possono superare notevolmente questi valori in diverse regioni, in particolare nelle aree rurali. Misurare la tensione di rete più volte durante il giorno sarà molto utile prima di acquistare un UPS per la pompa di riscaldamento. I limiti di tensione d'ingresso accettabili, ai quali il dispositivo produce una tensione d'uscita quasi uguale al valore nominale, sono elencati nel passaporto dell'alimentatore di backup.
Tensione di uscita e sua forma
Questo dispositivo è perfettamente accettabile per alimentare la pompa dell'impianto di riscaldamento se i parametri di tensione all'uscita del gruppo di continuità sono entro il 10 percento consentito. In genere, la scheda di controllo ha bisogno di poche decine di microsecondi per passare all'alimentazione a batteria. Il motore elettrico non dipende da questo particolare parametro.
La forma d'onda in uscita è un parametro cruciale dell'UPS, necessario per il corretto funzionamento della pompa del sistema di riscaldamento. La sinusoide regolare necessaria per il motore della pompa può essere fornita solo da un UPS in linea o da un dispositivo a doppia conversione tra tutti i modelli di alimentazione di backup. Questa fonte non solo produce un'onda sinusoidale perfetta, ma anche letture precise di tensione e frequenza.
Per l'installazione di un UPS per una pompa di riscaldamento è necessario seguire alcune linee guida:
- La temperatura ambiente deve corrispondere ai valori specificati nella documentazione;
- L'ambiente deve essere privo di vapori caustici e liquidi infiammabili;
- Il circuito di messa a terra deve essere realizzato in conformità alle regole di funzionamento degli impianti elettrici.
Modelli UPS
Una solida fonte di alimentazione di backup è Energia PN-1000. Il dispositivo mantiene la tensione nominale in uscita quando la tensione di rete oscilla tra 120 e 275 volt grazie allo stabilizzatore integrato. La forma sinusoidale regolare del segnale lo rende ideale per alimentare carichi induttivi reattivi, come il motore elettrico della pompa dell'impianto di riscaldamento. Per 8 ore, Energia PN-1000 e la batteria Delta DTM 12100L con 100A/h forniscono una fonte di alimentazione costante per una pompa di riscaldamento da 150W. Il dispositivo è dotato di un'interfaccia RS-232, di un display informativo e di un filtro per il rumore di rete incorporato.
Lo stabilizzatore universale Skat ST 1515 offre un valore di frequenza di 50 Hz ± 1% e una tensione di 220 V con fluttuazioni di rete comprese tra 145 e 260 V. Il carico si scollega automaticamente se il valore della tensione supera i limiti prestabiliti.
Per riassumere
L'UPS deve fornire i seguenti parametri in base ai requisiti di funzionamento dei motori elettrici delle pompe dell'impianto di riscaldamento:
- La forma d'onda della tensione è un'onda sinusoidale regolare;
- Riserva di potenza – almeno il 20%;
- Disconnessione automatica del carico;
- Tempo minimo di commutazione in standby.
Inoltre, il dispositivo deve funzionare entro un intervallo di temperatura specifico e incorporare un meccanismo di indicazione delle modalità e dei valori fisici.
Come questo articolo? Condividi sui social media con i tuoi amici!
Con questa lettura:
UPS per una pompa di circolazione per pozzi
Lo scopo della pompa a circolazione forzata negli impianti di riscaldamento è quello di generare pressione. È ricco di buone caratteristiche. Purtroppo, la dipendenza energetica non è tra questi. Il sistema si rompe perché i componenti principali del circuito di alimentazione termica si consumano troppo rapidamente a causa delle frequenti interruzioni di corrente. L'UPS di una pompa protegge il macchinario e aiuta a evitare una spiacevole disconnessione in caso di breve interruzione dell'alimentazione.
Una pompa di circolazione necessita di un UPS??
In caso di breve interruzione di corrente, il gruppo di continuità della pompa protegge il macchinario e aiuta a evitare fastidiosi scatti.
L'UPS svolge questi compiti cruciali:
- In caso di interruzione di corrente, fornisce tensione all'alimentatore;
- Stabilizza la tensione durante gli sbalzi di tensione.
Pertanto, si acquista una fonte di alimentazione ininterrotta se:
- Ci sono fluttuazioni di tensione nella rete;
- La regione è caratterizzata da frequenti interruzioni di corrente.
Cruciale! Collegando un UPS alla pompa, è possibile assicurarsi che il sistema di riscaldamento funzioni e produca calore in modo costante.
Il settore privato, le case di campagna e gli insediamenti abitativi sono i principali mercati per i gruppi di continuità. Esistono UPS che utilizzano una doppia conversione di energia. Continuano a raccoglierla in modo da poterla indirizzare quando è necessario per mantenere in funzione l'impianto di riscaldamento e la pompa di circolazione. Senza danneggiare i macchinari o interferire con le operazioni, la fonte di alimentazione viene cambiata automaticamente. Il sistema di riscaldamento può funzionare da solo per diversi giorni o per poche ore alla volta. La capacità della batteria e la potenza del carico determinano questo parametro.
Vantaggi degli UPS
Rispetto ai generatori diesel o a benzina, l'UPS per la pompa di circolazione è indubbiamente migliore.
L'UPS per la pompa di circolazione è chiaramente superiore ai generatori diesel o a benzina. L'unità è ricca di buone caratteristiche, quali:
- Silenziosità di funzionamento;
- Facilità di installazione (il dispositivo compatto non necessita di una stanza speciale o di un sistema di ventilazione aggiuntivo);
- Non è necessario regolare le riserve di combustibile;
- Non necessita di manutenzione;
- Garantisce il funzionamento continuo della pompa e del sistema di riscaldamento;
- Caratterizzati da un'elevata affidabilità;
- ha una lunga durata di vita.
- Proteggono gli apparecchi che dipendono dall'energia;
- Ha un'elevata efficienza;
- Fornisce autonomia di alimentazione;
- Garantisce un'alimentazione di corrente di alta qualità.
Principio di funzionamento e componenti principali
Un gadget sofisticato in grado di fornire un'alimentazione di alta qualità è il gruppo di continuità.
Un UPS è un dispositivo completo in grado di fornire una fonte di alimentazione di alta qualità. L'inverter si accende automaticamente in caso di interruzione di corrente non programmata. La corrente della batteria viene modificata di conseguenza. La commutazione inversa viene avviata non appena la rete è di nuovo operativa. L'alimentatore riprende la carica quando il dispositivo inverter viene spento.
Bilanciando le oscillazioni di tensione, lo stabilizzatore protegge da sovratensioni che potrebbero danneggiare il motore e le batterie. Hanno una capacità standard di 55-200 Ah. Alcuni dispositivi sono dotati di protezioni contro le sovratensioni. Sia i disturbi elettromagnetici che quelli impulsivi vengono eliminati da esso. L'UPS comprende anche un inverter, un raddrizzatore e un caricabatterie.
Come scegliere?
La maggior parte degli esperti preferisce dispositivi che generano un segnale esclusivamente sinusoidale. Altre forme causano una perdita di potenza, accelerano l'usura dei componenti e consentono persino il surriscaldamento del motore.
Queste qualità vengono prese in considerazione quando si sceglie l'UPS per la pompa:
La maggior parte degli specialisti preferisce i dispositivi che producono un segnale sinusoidale puro. Le altre forme di UPS possono causare perdite di potenza, accelerare l'usura dei componenti e persino provocare il surriscaldamento del motore.
- Carico dell'alimentazione
Nella scelta di un UPS si tiene conto della potenza totale dell'apparecchiatura e della coppia di avviamento.
- Tempo di commutazione della batteria
La durata del ripristino dell'alimentazione determina l'interruzione o meno del carico collegato.
- Numero di batterie e capacità
Il carico e la capacità della batteria hanno un impatto diretto sulla durata di funzionamento di un UPS. L'opzione migliore è rappresentata da un invertitore per la pompa di circolazione che, nella configurazione a lungo termine, dispone di un collegamento alla batteria esterna.
UPS con interazione di linea. è in grado di funzionare autonomamente per un massimo di quindici minuti. Le batterie sono collegate al gruppo per prolungarne la durata di funzionamento.
Esistono tre classi di gruppi di continuità per pompe:
- Modelli economici. Hanno un design molto semplice. Quando la tensione raggiunge la soglia massima o minima, commutano l'alimentazione della pompa del pozzo alle batterie.
- UPS interattivo in linea. Può funzionare autonomamente per non più di 15 minuti. Per aumentare la durata del funzionamento, vengono collegate delle batterie. L'unità equalizza la tensione per mezzo di uno stabilizzatore a gradini.
- UPS in linea. Converte la tensione 2 volte. Le sue batterie si accendono senza il minimo ritardo. Il più delle volte l'interruttore di linea viene utilizzato per normalizzare il funzionamento delle apparecchiature della caldaia.
Collegamento UPS
Ogni UPS di fabbrica per una pompa viene fornito con un manuale di istruzioni che include uno schema di cablaggio dettagliato.
Ogni UPS di fabbrica per una pompa viene fornito con un manuale di istruzioni che include uno schema di cablaggio completo. Potrà attivarsi automaticamente solo se ogni apparecchiatura è collegata correttamente.
In poche parole, il collegamento avviene come segue:
- Tutti i fili sono collegati prima (secondo le istruzioni). Sul corpo del gruppo di continuità sono presenti dei connettori, con l'aiuto dei quali viene inserito nella rete e vengono stabilite le modalità di trasferimento della tensione alla batteria.
- Le fonti di consumo sono collegate attraverso il connettore di uscita. A volte la caldaia e il sistema di circolazione sono collegati separatamente.
- L'interruttore è impostato in modalità di accensione costante della batteria.
Come scegliere un gruppo di continuità per una pompa di riscaldamento
Tutto sommato, i sistemi di riscaldamento a circolazione forzata sono vantaggiosi; tuttavia, uno svantaggio è che si basano sull'elettricità. La pompa funziona quando c'è elettricità; quando non c'è, non c'è riscaldamento. Inoltre, in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica, la caldaia si guasta e i guasti ripetuti causano la rottura dei collegamenti del sistema di riscaldamento. Per proteggere le apparecchiature da questi problemi, è necessario dotarsi di un gruppo di continuità (UPS).
A cosa serve un UPS?
Il gruppo di continuità può essere utilizzato per diversi scopi, a seconda del prezzo. Il compito dei gruppi di continuità semplici è quello di mantenere la funzionalità del sistema per un certo periodo di tempo in caso di interruzione dell'alimentazione. I modelli più sofisticati e costosi fungono da stabilizzatori equalizzando la tensione. All'interno del gruppo di continuità sono collegati un elemento invertitore, una fonte di alimentazione (batteria o più batterie) e uno stabilizzatore.
Il principio di funzionamento del gruppo di continuità
Come già detto, il gruppo di continuità è un dispositivo complesso. Il suo principio di funzionamento si basa sul fatto che si limita a equalizzare la tensione (in presenza di sovratensioni) e a ripulirla da impulsi e interferenze elettromagnetiche in presenza di un flusso costante di elettricità. In altre parole, durante questo periodo il gruppo di continuità fornisce alla pompa di circolazione energia elettrica di qualità. Nel momento in cui l'elettricità viene a mancare improvvisamente, l'ibp accende l'inverter, che converte la corrente dalla batteria in corrente alternata e la pompa funziona grazie ad essa. Quando l'elettricità è di nuovo disponibile, l'inverter viene spento e la batteria inizia a caricarsi, mentre la pompa di circolazione funziona direttamente dalla rete elettrica.
Oltre a proteggere il gadget dalle variazioni di tensione, lo stabilizzatore integrato si prende cura della batteria. Per schermare la corrente dalle interferenze e dagli impulsi elettromagnetici, è necessario un dispositivo di protezione dalle sovratensioni.
È chiaro che un ibp presenta dei vantaggi rispetto a una pompa di circolazione per il riscaldamento:
- protegge gli apparecchi che dipendono dall'energia elettrica dalle interruzioni di corrente, prolungando la vita dell'apparecchio;
- L'UPS fornisce all'apparecchio la corrente della migliore qualità;
- funzionamento autonomo di lunga durata (circa due giorni);
- alta efficienza;
- funzionamento silenzioso;
- facile installazione.
I gruppi di continuità sono di due tipi diversi:
- line interactive – la corrente che passa attraverso l'inverter viene immediatamente immessa nell'uscita, la batteria è collegata in caso di interruzione di corrente, quindi c'è un micro ritardo nel funzionamento;
- in linea (sistema a doppia conversione) – la corrente viene fornita all'uscita, dopo aver subito una doppia conversione prima della batteria e dopo di essa, cioè non c'è interruzione della circolazione durante un'interruzione di corrente.
A prima vista sembrerebbe che il primo tipo di gruppo di continuità presenti evidenti vantaggi. Non è del tutto esatto, però.
Sebbene il funzionamento continuo sia reso possibile da un gruppo di continuità online, l'efficienza viene persa durante il processo di doppia conversione perché si produce calore. Il 97% dei gruppi di continuità del primo tipo e il 70% del secondo tipo sono efficienti. Inoltre, la generazione di calore riduce la durata di vita della batteria.
Il secondo fattore è il prezzo. Sebbene un sistema a doppia conversione sia molto più costoso, l'aumento di costo non è giustificato.
Se non ci sono ritardi nel funzionamento del sistema, allora è consigliabile acquistare un gruppo di continuità online! Ad esempio, se la pompa alimenta l'acqua Quando una pompa viene utilizzata in un sistema di riscaldamento a pavimento o su piani alti, anche una breve interruzione della circolazione dell'acqua può influire negativamente sulla funzionalità del sistema.
Criteri per la scelta di un gruppo di continuità per la pompa di riscaldamento
È necessario innanzitutto capire quali sono i parametri da prendere in considerazione per scegliere il migliore UPS.
- Segnale di uscita. Molti esperti concordano sul fatto che il segnale di uscita ottimale dovrebbe avere un'onda sinusoidale pura. solo in questo caso è possibile garantire la giusta alimentazione delle apparecchiature, evitare il surriscaldamento della pompa e la rapida usura dell'attrezzatura.
- Numero di batterie e loro capacità. Le batterie garantiscono un lungo tempo di funzionamento, quindi il loro numero e la loro capacità dipendono da quante ore può funzionare la pompa di circolazione per il riscaldamento in assenza di corrente nella rete. L'opzione migliore è un ibp, che ha la possibilità di collegare delle batterie esterne. Ciò consente di selezionare il numero di batterie necessario per mantenere l'UPS in funzione per il tempo richiesto.
- Potenza del gruppo di continuità. Prima di collegare il gruppo di continuità all'impianto, è necessario calcolare la potenza totale di tutti gli apparecchi di questo sistema, tenendo conto della potenza di partenza. La coppia di avviamento è la potenza di cui il dispositivo ha bisogno al momento dell'avvio. Non è raro che la coppia di avviamento richieda una potenza doppia rispetto a quella necessaria per il funzionamento dell'unità. Per questo motivo, è molto importante considerare non solo la potenza di funzionamento, ma anche la coppia di spunto.
- Tempo di commutazione del gruppo di continuità alla batteria. Quanto più rapidamente il gruppo di continuità passa al funzionamento a batteria, tanto minori saranno le interruzioni nel funzionamento della pompa di riscaldamento. In altre parole, se la commutazione richiede un certo tempo, si verifica l'interruzione della circolazione dell'acqua nell'impianto e ciò influisce negativamente sul funzionamento dell'intero sistema di riscaldamento.
Collegamento dell'UPS all'impianto di riscaldamento
In generale, non è difficile collegare il gruppo di continuità agli altri componenti dell'impianto di riscaldamento, come la pompa di circolazione. È sufficiente seguire le indicazioni e rispettare l'ordine di collegamento.
Tutti i cavi necessari per il funzionamento di un moderno sistema UPS sono solitamente inclusi nella confezione; è sufficiente collegare correttamente i cavi più e meno e verificare che il collegamento sia stabile prima di accendere l'unità.
- Controllare tutti i cavi necessari e familiarizzare con il manuale.
- Se sono disponibili batterie esterne, collegarle all'UPS.
- La scelta del luogo di installazione. È meglio scegliere un luogo in cui la pompa e gli altri apparecchi si trovino nelle immediate vicinanze. È inoltre necessario fare attenzione che animali domestici o bambini non possano raggiungere l'ibp.
- La pompa è collegata all'UPS.
- Se oltre alla pompa vengono collegati anche la caldaia o altri apparecchi, anche questi sono collegati al sistema di continuità.
- Il gruppo di continuità è collegato alla rete elettrica. Le batterie non sono collegate alla rete! Sono alimentate dal gruppo di continuità.
- Il sistema è acceso e testato.
È importante ricordare che le batterie hanno bisogno di tempo per caricarsi completamente. Di conseguenza, è necessario dare alle batterie il tempo necessario per caricarsi completamente prima di scollegare il gruppo di continuità dalla rete elettrica durante il test per verificare il funzionamento delle batterie. Le istruzioni specificano quando il dispositivo deve essere caricato completamente.
Caratteristiche | Vantaggi |
Gruppo di continuità (UPS) | Garantisce il funzionamento continuo della pompa di circolazione durante le interruzioni di corrente, evitando perdite di calore e mantenendo il comfort. |
L'acquisto di un gruppo di continuità per la pompa di circolazione può essere una mossa intelligente per garantire la tranquillità e il funzionamento continuo del sistema di isolamento e riscaldamento della vostra casa. Un UPS funge da cuscinetto nelle aree in cui le interruzioni o le fluttuazioni di corrente sono frequenti, assicurando che la pompa di circolazione continui a funzionare normalmente anche in presenza di interruzioni elettriche.
Un UPS mantiene la circolazione, evitando problemi come tubi congelati e riscaldamento non uniforme, che possono causare disagi e costose riparazioni. Se si dispone di un backup di alimentazione affidabile, si può essere certi che il sistema di riscaldamento continuerà a funzionare senza problemi e a mantenere la casa a una temperatura confortevole e costante.
Inoltre, un gruppo di continuità per la pompa di circolazione aumenta l'efficienza energetica complessiva, oltre a salvaguardare i vostri investimenti in isolamento e riscaldamento. È possibile ridurre al minimo gli sprechi di energia e, in ultima analisi, le bollette evitando spegnimenti e riavvii improvvisi causati da interruzioni di corrente.
Assicuratevi che il modello di UPS scelto per la vostra pompa di circolazione soddisfi le esigenze e le specifiche del vostro sistema. Per garantire prestazioni affidabili e una lunga durata, cercate caratteristiche come la capacità adeguata della batteria, la protezione dalle sovratensioni e la regolazione automatica della tensione.
In sintesi, aggiungere un UPS all'isolamento e al sistema di riscaldamento della vostra casa è una mossa proattiva che vi aiuterà a mantenere il vostro comfort, il vostro risparmio e la vostra tranquillità. Un UPS aiuta a prevenire le interruzioni, a migliorare l'efficienza energetica e a salvaguardare il vostro investimento nel comfort domestico, fornendo energia di riserva alla vostra pompa di circolazione.
Nel campo del riscaldamento e dell'isolamento domestico, garantire una circolazione efficiente è fondamentale. L'installazione di un gruppo di continuità (UPS) per la pompa di circolazione può cambiare le carte in tavola. Questo dispositivo funge da salvaguardia contro le interruzioni di corrente, assicurando che la pompa continui a funzionare senza problemi anche in caso di interruzione della rete elettrica. Mantenendo la circolazione, l'UPS previene i punti freddi e mantiene la casa costantemente calda, soprattutto nei periodi critici come le tempeste invernali. Questo non solo migliora il comfort, ma protegge anche la vostra casa da potenziali danni dovuti al congelamento delle tubature. Con un gruppo di continuità, potete stare tranquilli sapendo che il vostro sistema di riscaldamento rimane affidabile ed efficace, indipendentemente dalle interruzioni di corrente esterne.