Caratteristiche dell’installazione di scaldasalviette in una casa privata

In termini di comfort e utilità, l'aggiunta di scaldasalviette nella vostra casa privata può essere rivoluzionaria. Questi impianti aumentano il calore generale della casa, oltre a mantenere gli asciugamani caldi e confortevoli. Tuttavia, ci sono considerazioni e sottigliezze particolari quando si installano scaldasalviette in un'abitazione privata. Esaminiamo i punti salienti e le considerazioni che dovreste fare quando iniziate questo progetto.

La cosa più importante da ricordare è scegliere il tipo di scaldasalviette migliore per la vostra casa. I tradizionali scaldasalviette a muro e i più moderni modelli freestanding sono solo due dei tanti stili e design disponibili. Tenete conto di elementi come le dimensioni del bagno, i vostri gusti estetici e il fabbisogno complessivo di riscaldamento della stanza. Inoltre, bisogna considerare se si desidera uno scaldasalviette elettrico collegato al sistema di riscaldamento centrale o uno standard.

Il passo successivo consiste nel sistemare correttamente lo scaldasalviette nel bagno dopo aver deciso quale tipo di scaldasalviette soddisfa al meglio le vostre esigenze. Il modo migliore di utilizzare lo scaldasalviette per riscaldare gli asciugamani e aumentare il calore generale della stanza dipende molto dalla posizione in cui lo si posiziona. L'ideale sarebbe installare lo scaldasalviette in modo che possa distribuire il calore in modo uniforme e rendere gli asciugamani facilmente accessibili. Sono importanti anche considerazioni come la distanza dalle fonti di alimentazione e la quantità di spazio disponibile sulla parete.

Se non si ha dimestichezza con i lavori idraulici ed elettrici, è meglio rivolgersi a un professionista per l'installazione. Oltre a garantire il corretto funzionamento dello scaldasalviette, una corretta installazione protegge anche la vostra casa. Un installatore esperto garantirà che lo scaldasalviette sia montato saldamente, collegato all'alimentazione o al sistema di riscaldamento in modo appropriato e conforme a tutte le norme e i regolamenti edilizi applicabili.

È fondamentale dedicare allo scaldasalviette la giusta cura dopo l'installazione per garantirne la durata e le prestazioni ottimali. Si consiglia di pulirlo frequentemente e di controllare periodicamente che non vi siano segni di usura o danni. Inoltre, è bene conoscere le istruzioni per l'uso e i consigli per la risoluzione dei problemi forniti dal produttore. Con la giusta manutenzione e cura, lo scaldasalviette può migliorare il comfort e la praticità della vostra casa per molti anni a venire.

Nella ricerca di una casa accogliente ed efficiente, l'installazione di scaldasalviette in una casa privata offre sia comfort che praticità. Questi apparecchi non solo mantengono gli asciugamani caldi e pronti all'uso, ma contribuiscono anche al calore generale dello spazio. Tuttavia, la loro installazione presenta delle sfumature che richiedono attenzione. Il posizionamento corretto è fondamentale per garantire la distribuzione ottimale del calore e la convenienza, tenendo conto di fattori come la vicinanza alle fonti d "acqua e lo spazio disponibile sulle pareti. Inoltre, la scelta della giusta dimensione e del tipo di scaldasalviette in base alle dimensioni della stanza e alle esigenze di riscaldamento è essenziale per l'efficacia. Sia che si opti per modelli elettrici o idronici, la comprensione del processo di installazione, compresi i requisiti di cablaggio o idraulici, è fondamentale per una perfetta integrazione nel sistema di riscaldamento della casa. Seguendo attentamente queste considerazioni, i proprietari di casa possono migliorare i loro spazi abitativi con il comfort lussuoso e la funzionalità pratica degli scaldasalviette.

Tipi di asciugamani

Oggi il mercato offre un'ampia gamma di modelli di dispositivi per l'asciugatura degli asciugamani. Esistono tre categorie principali di scaldasalviette in base al tipo di consumo energetico che utilizzano:

  1. L'acqua. Nelle case private, il dispositivo è collegato al circuito di riscaldamento e funziona solo durante il periodo di utilizzo della caldaia per riscaldare la stanza. L'acqua viene utilizzata come refrigerante. Negli appartamenti, è possibile collegare questo tipo di scaldasalviette all'alimentazione dell'acqua calda.
  2. Elettrico. Questo modello funziona indipendentemente dal sistema di riscaldamento. Il dispositivo si riscalda grazie al riscaldatore. Per collegare questo scaldasalviette è necessaria la presenza di una presa elettrica. È possibile utilizzare un dispositivo per l'asciugatura degli oggetti e il riscaldamento aggiuntivo dell'ambiente per qualsiasi stanza della casa.
  3. Combinato. Il design di uno scaldasalviette combina un circuito ad acqua e l'energia elettrica. Il calore di riscaldamento riscalda il refrigerante liquido, che è una fonte di calore nel dispositivo.

Un metro di distanza separa i tipi di scaldasalviette orizzontali e verticali. Angoli e pavimenti sono oggi facilmente disponibili sul mercato e sono particolarmente utili per i bagni di piccole dimensioni.

La sostanza utilizzata per realizzare gli asciugamani può essere utilizzata per:

  1. In acciaio. I dispositivi realizzati con questo materiale hanno un basso costo e molti svantaggi: una bassa resistenza all'usura, l'esposizione a influenze di corrosione, la capacità di esfoliare il rivestimento dal cromo. L'opzione migliore è l'acciaio inossidabile. Il suo costo è di un ordine di grandezza superiore, ma allo stesso tempo i parametri tecnici del prodotto aumentano.
  2. In rame. Questi scaldasalviette sono considerati durevoli. L'unico inconveniente è il prezzo elevato dei prodotti in rame.
  3. Alluminio. Questo materiale ha una buona conducibilità termica. L'asciugatura in alluminio è un prodotto universale relativamente economico.
  4. Ottone. Questo materiale, poiché il rame è dotato di un'elevata resistenza all'usura e agli agenti corrosivi. A causa dell'elevata conducibilità termica dell'asciugatura per gli asciugamani in ottone, è possibile selezionare dimensioni ridotte.

Diverse dimensioni sono prodotte da resistibili in ambiente. I dispositivi convenzionali hanno la forma di scale o serpenti. È possibile scegliere l'asciugatura per gli asciugamani con i design più particolari da una gamma di modelli contemporanei.

Requisiti per gli schemi di connessione

Per l'installazione di un portasciugamani riscaldato si segue uno schema specifico, scelto in base alle specifiche del modello e alla posizione delle tubature della stanza. L'inserto laterale e inferiore è il più diffuso e utile. Ogni scelta ha caratteristiche di connettività uniche.

Quando si utilizza il metodo dell'inserto inferiore per l'installazione dell'asciugamano, è necessario fare le seguenti considerazioni:

  • Il portasciugamani riscaldato deve essere posizionato al di sopra del livello dell'unità inferiore della colonna montante;
  • Nelle sezioni rettilinee dei tubi dello scaldasalviette è esclusa la presenza di avvallamenti e sporgenze che possono causare l'accumulo di aria nel sistema;
  • Quando si utilizzano biciclette di tipo spostato o ristretto, il sottomarino superiore alla colonna montante deve essere posizionato sotto il dispositivo di asciugatura;
  • Le sezioni di tubo nascoste nelle pareti devono essere protette da un isolamento resistente al calore.

Indipendentemente dalla direzione del flusso d'acqua, il flusso di lavoro è fornito dal circuito di collegamento inferiore.

È più pratico installare uno scaldasalviette utilizzando un collegamento laterale o diagonale. Il prerequisito principale per questo tipo di rapporto è:

  • assenza di curve sulla tubazione di alimentazione;
  • La pendenza della tubazione alimentata deve essere di almeno 3 millimetri per ogni metro di linea d'aria;
  • quando si installa uno scaldasalviette a una piccola distanza dalla colonna montante e si utilizza un tubo con una sezione di 32 millimetri, è possibile una variante di collegamento orizzontale dei tubi;
  • I punti di collegamento del dispositivo per l'asciugatura degli asciugamani devono essere compresi tra le derivazioni superiori e inferiori della conduttura verticale.

Il collegamento in diagonale non richiede aria e il dispositivo può trovarsi a qualsiasi distanza dalla colonna montante.

Varianti di soluzioni tecniche

Esistono tre modi per installare uno scaldasalviette in un'abitazione privata: collegarlo all'alimentazione dell'acqua calda, installarlo su un circuito diverso o inserirlo nell'impianto di riscaldamento principale. Ogni scelta ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Scaldasalviette ad un circuito di riscaldamento separato

Gli scaldasalviette ad acqua di qualsiasi modello possono essere installati con questo metodo. Il gruppo di pompaggio e il dispositivo sono collegati su un circuito chiuso diverso.

Il vantaggio di impiegare questa tecnica di installazione è:

  • garantire il calore del bagno senza l'uso di radiatori;
  • comodità di utilizzo indipendentemente dal periodo dell'anno;
  • la possibilità di installare qualsiasi design di scaldasalviette ad acqua, che consente di realizzare qualsiasi soluzione di design.

Uno dei principali svantaggi del collegamento di un dispositivo per asciugare gli asciugamani a un ramo di riscaldamento separato è la complessità dell'installazione. Per l'installazione del dispositivo sono necessarie altre apparecchiature, come la pompa, lo scarico separato del collettore e l'automazione.

Collegamento della struttura al contorno del riscaldamento principale

Questo è un modo meno costoso per collegare uno scaldasalviette all'impianto di riscaldamento. Tuttavia, l'installazione di un limitatore di temperatura a parte è consigliata per un uso più pratico del dispositivo. Il riscaldamento del liquido refrigerante nel circuito di alimentazione è notevole e spesso fa male quando si toccano o si asciugano le mani.

L'opzione di collegare un portasciugamani riscaldato al circuito di riscaldamento primario presenta dei vantaggi:

  • la possibilità di utilizzare l'apparecchio come riscaldamento principale del bagno;
  • bassi costi di installazione;
  • Applicazione per tutti i modelli con refrigerante liquido.

Uno svantaggio di questa installazione è che il dispositivo e l'impianto di riscaldamento devono essere scollegati durante l'estate.

Collegamento all'acqua calda

In questo tipo di installazione, il DIS centrale è collegato a un portasciugamani riscaldato. Dato che funziona bene negli appartamenti e non richiede l'installazione di dispositivi aggiuntivi, l'opzione è abbastanza conveniente.

Questo tipo di collegamento presenta i seguenti vantaggi:

  • utilizzo ininterrotto per la fornitura di acqua calda tutto l'anno;
  • semplicità del lavoro di installazione, assenza di costi aggiuntivi.

Il collegamento di uno scaldasalviette all'acqua calda presenta degli svantaggi:

  • Per l'installazione, è possibile utilizzare solo alcuni modelli di asciugatrici in acciaio inox di forma standard;
  • possibilità limitata di utilizzare il riscaldamento del bagno come riscaldamento principale.

L'installazione di modelli di asciugatura in una stanza senza riscaldamento o batterie per pavimenti caldi è inappropriata, perché la loro potenza è limitata a 200 watt e sono destinati a essere collegati all'acqua calda.

Materiali per il lavoro

Gli scaldasalviette ad acqua sono tipicamente installati nelle abitazioni private e sono collegati direttamente all'impianto di riscaldamento.

Per collegare il dispositivo è necessario utilizzare le seguenti forniture:

  • valvole di blocco;
  • raccordi – accoppiamenti, rimbalzi, azionamenti;
  • valvola di sfiato;
  • pacchetto di montaggio o nastro adesivo;
  • Elementi di fissaggio: tasselli, staffe, bulloni, viti.

Gli esperti consigliano di installare un bypass su un portasalviette riscaldato: una sezione di tubo con raccordi a T ai bordi. Le valvole a sfera vengono installate contemporaneamente sulle estremità dell'asciugatura.

Regole e procedura per il collegamento di un portasciugamani riscaldato

L'inserimento della tubazione completa l'installazione del dispositivo nel circuito di riscaldamento. Il drenaggio del refrigerante e l'alimentazione dell'acqua del sistema vengono interrotti prima del processo di installazione.

Per collegare l'asciugatura dell'acqua per gli asciugamani si segue la seguente procedura:

  • Si determina la posizione del dispositivo e si effettuano le misurazioni del caso;
  • Alle estremità della tubazione viene tagliata la filettatura;
  • Baypas viene assemblato, i raccordi a T e la valvola di chiusura vengono fissati sul tubo;
  • Per garantire la completa tenuta delle mescole, si utilizza il Packl o una filettatura speciale;
  • Sulle sfide, a cui sono collegati i dispositivi, sono installate valvole di intercettazione a sfera.

Il meccanismo di chiusura del bypas è bloccato e le valvole che controllano lo scaldasalviette sono lasciate aperte. È necessario aggiungere acqua all'impianto e controllare che i giunti non presentino perdite sotto pressione dopo il collegamento e l'asciugatura.

Considerazioni Punti chiave
Posizione Posizionare vicino alla fonte di alimentazione per facilitare il collegamento.
Montaggio Assicurare un fissaggio sicuro per evitare incidenti.
Isolamento Isolare i tubi per evitare perdite di calore.
Alimentazione Verificare la compatibilità della tensione per garantire la sicurezza.
Termostato Installare per il controllo della temperatura e l'efficienza energetica.

Oltre al semplice riscaldamento degli asciugamani, l'installazione di scaldasalviette in un'abitazione privata presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, migliorano il comfort conferendo al bagno una piacevole luce calda che lo rende più accogliente, soprattutto in inverno. In secondo luogo, contribuiscono a risparmiare energia sfruttando l'attuale sistema di riscaldamento della casa, riducendo la necessità di fonti di riscaldamento aggiuntive. I proprietari di casa beneficiano di una riduzione dei costi delle utenze e di un risparmio energetico.

Gli scaldasalviette danno anche un tocco di lusso al design del vostro bagno. È facile trovare quello che corrisponde alle proprie preferenze estetiche e che migliora l'aspetto generale del bagno grazie all'ampia varietà di stili, design e finiture disponibili sul mercato. Esiste uno scaldasalviette adatto a tutti i gusti e a tutti i temi di arredamento, sia che si preferisca un design elegante e moderno, sia che si preferisca uno stile più classico ed elegante.

Durante l'installazione è necessario tenere conto di vari fattori, tra cui la posizione, le dimensioni e la fonte di alimentazione dello scaldasalviette. La giusta collocazione garantisce un riscaldamento efficace e un facile accesso agli asciugamani. Per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento, è consigliabile rivolgersi a un professionista per l'installazione. I nostri tecnici sono in grado di consigliarvi il tipo di scaldasalviette più adatto alle vostre esigenze e di assicurarsi che sia installato correttamente per evitare problemi futuri.

Tutto sommato, l'aggiunta di scaldasalviette a casa vostra migliora il comfort, l'efficienza energetica e l'estetica, rendendolo un saggio investimento. È possibile godere del comfort e della praticità degli asciugamani riscaldati e dare un tocco di lusso al proprio bagno pianificando con cura la collocazione e ingaggiando un installatore professionista.

Video sull'argomento

Il rovescio della medaglia dello scaldasalviette ad acqua

Camera. Come fare una dote corretta

Riscaldamento e approvvigionamento idrico in una casa privata | Installazione di un portasciugamani riscaldato

Quale tipo di riscaldamento vorresti avere in casa tua??
Share to friends
Michele Kuznetsov

Amo creare bellezza e comfort con le mie mani. Nei miei articoli condivido consigli su come riscaldare la casa e riparare con le mie mani.

Rate author
vDomTeplo.com
Add a comment

Articolazioni come a 30 anni! Il dolore scompare in 3 giorni
Una formula rivoluzionaria che rivitalizza il tessuto cartilagineo. I medici sono scioccati dai risultati!
Imparare a recuperare la mobilità →