Assicurarsi che il sistema fognario della propria casa sia efficiente e duraturo è un'importante attività di manutenzione che molti proprietari trascurano. Un elemento cruciale per raggiungere questo obiettivo è l'utilizzo appropriato della tecnologia hydroseal. Per mantenere il sistema fognario libero da perdite, intasamenti e altri possibili problemi, l'idroseal è essenziale. Questo articolo esaminerà i fondamenti del funzionamento dell'hydroseal, discuterà le diverse varietà esistenti e vi guiderà attraverso il processo di installazione dei sistemi hydroseal da parte vostra.
Nella rete fognaria, l'idrosigillante agisce come una barriera per evitare infiltrazioni d'acqua indesiderate. Funziona formando una guarnizione impermeabile che impedisce all'acqua di infiltrarsi o di fuoriuscire in aree non consentite. Hydroseal evita costosi danni da acqua alla proprietà e aiuta a preservare l'integrità delle tubature fognarie sigillando ermeticamente giunti, connessioni e altri punti deboli del sistema.
Esistono numerose possibilità di scelta per i sistemi di idrosigillatura, per soddisfare esigenze e inclinazioni diverse. Una varietà molto diffusa è l'idroseal flessibile, facile da usare e adattabile. Sono spesso utilizzati in ambito residenziale a causa dei limiti di spazio e della prevalenza di tubi di dimensioni diverse. Gli idrosigillanti rigidi sono un'ulteriore scelta che offre una tenuta più forte e sono adatti per applicazioni industriali o per impieghi gravosi.
Iniziamo subito a installare i sistemi di idroseal. Anche se all'inizio può sembrare intimidatorio, molti proprietari di casa possono completare con successo l'installazione fai-da-te con i consigli e le misure di sicurezza corrette. Le superfici che verranno trattate con hydroseal devono prima essere adeguatamente pulite e preparate. Questo garantisce la migliore aderenza ed efficacia della sigillatura.
Applicare quindi il materiale idroseal secondo le istruzioni del produttore e con la massima attenzione. Assicurarsi che il sigillante sia applicato in modo uniforme e completo sulle aree designate, indipendentemente dal fatto che si tratti di un prodotto a spruzzo, liquido o di una striscia sigillante preformata applicata con un pennello. Assicurarsi di coprire completamente tutti i giunti, le connessioni e le possibili perdite.
Lasciare all'idrosigillante il tempo necessario per polimerizzare e creare una tenuta solida e impermeabile dopo la sua applicazione. Consultare le raccomandazioni del produttore, poiché il tempo di indurimento può variare a seconda del prodotto utilizzato. Esaminare attentamente la sigillatura dopo che si è completamente asciugata per assicurarsi che non ci siano crepe o difetti che potrebbero ridurne l'efficacia.
In sintesi, la tecnologia hydroseal offre un modo affidabile per preservare l'integrità del sistema fognario della vostra casa. È possibile proteggere con successo la propria proprietà da perdite e altri problemi legati alle fognature comprendendo i principi di base del funzionamento, esaminando i vari tipi disponibili e attenendosi alle corrette tecniche di installazione. Ora che disponete delle conoscenze contenute in questo articolo, potete installare le guarnizioni idrauliche con fiducia e assicurarvi che il vostro sistema fognario duri a lungo.
Nel nostro articolo sull "idrosigillatura per le fognature, approfondiremo il suo funzionamento, i diversi tipi disponibili e le modalità di installazione. L "idroseal è un componente fondamentale dei sistemi fognari, in quanto impedisce la fuoriuscita di cattivi odori e gas all "interno dell "abitazione. Funziona intrappolando l "acqua in un "ansa a forma di U, creando una barriera che blocca i gas pur consentendo alle acque reflue di scorrere liberamente. Esistono vari tipi di guarnizioni idrauliche, tra cui i sifoni a bottiglia e i sifoni a P, ciascuno adatto a diverse configurazioni idrauliche. L "installazione dell "hydroseal da parte dell "utente non è eccessivamente complessa, ma richiede un "attenta cura dei dettagli per garantire una tenuta ermetica e un funzionamento corretto. Vi guideremo attraverso i passaggi per assicurarvi che il vostro sistema fognario rimanga privo di odori ed efficiente.
- come è organizzato il sifone e su quale principio funziona
- Quali sono le paratoie idrauliche per le fognature??
- Cancelli a gomito idraulici
- Dispositivi a bottiglia
- Valvola a saracinesca idraulica a doppio giro
- Sifoni ondulati
- Sistemi di troppopieno
- Sifoni a secco per fognature
- Scarico fognario con sifone idraulico
- Video sull'argomento
- Guarnizione supplementare a secco per sifone/ Idraulico" Trucchi di vita/Installazione di una guarnizione idrica a secco
- Sifone per scarico doccia scarico fognario a secco e saracinesca idraulica
- Dove installare un sifone idraulico per gli odori delle fognature? Sifone idraulico per odori in un sifone o in un tubo corrugato?
come è organizzato il sifone e su quale principio funziona
La funzione di questo dispositivo è la stessa, indipendentemente dal luogo in cui si trova:
- la compensazione degli shock idraulici per limitare le sollecitazioni sul sistema fognario a gravità;
- prevenire l "ingresso di aria maleodorante dal sistema di drenaggio negli spazi abitativi.
L'aria pulita viene mantenuta nella stanza e il sistema fognario funziona senza interruzioni per un lungo periodo di tempo se la guarnizione idraulica viene scelta e installata correttamente in conformità alle sue specifiche. Questo può essere ottenuto utilizzando correttamente e comprendendo cosa sia una guarnizione idraulica in un sistema fognario.
I dispositivi di chiusura sono disponibili in una varietà di design, ma tutti funzionano ostruendo il lume lungo il diametro interno dei tubi che immagazzinano l'acqua nelle loro anse.
All'interno del tubo si trova un tappo d'acqua permanente che viene periodicamente sostituito. Le interruzioni prolungate causano il progressivo prosciugamento del liquido delle chiusure idrauliche, che lascia entrare gli odori nell'ambiente. Le case estive e altri edifici con visitatori sporadici sono inclini a questo fenomeno.
Il sistema di fognatura è costituito da parti interconnesse. Bilanciando la pressione nella condotta fognaria, il tubo a ventola, ad esempio, blocca la "rottura del sifone" che consiste nell'aspirare l'acqua nel tubo di risalita durante la discesa. La stessa funzione è svolta anche da valvole di sfiato di diversa concezione; per ulteriori informazioni, vedere le caratteristiche di installazione, le varietà e i produttori. Quando la struttura di un edificio è priva di canne fumarie, si ricorre a questi dispositivi.
Quali sono le paratoie idrauliche per le fognature??
I dispositivi di interruzione per i sistemi di drenaggio possono essere progettati e utilizzati in molti modi.
È possibile classificarli in base a una serie di proprietà, ma la considerazione principale è la variazione del design. I sifoni per fognature sono disponibili in sei varianti principali.
Cancelli a gomito idraulici
La forma di questo dispositivo è simile alla lettera latina U, il che lo rende facilmente identificabile. I dispositivi con questa forma hanno il vantaggio della robustezza, che permette di installare liberamente il sistema senza preoccuparsi di danneggiarlo.
Questi tipi di sifoni sono tipicamente installati su lavandini e vasche da bagno. Per la realizzazione di cancelli idraulici si possono utilizzare sia la plastica che il metallo.
Gli inserti in plastica di base sono spesso venduti in versioni monouso che non possono essere regolate per il posizionamento. Normalmente, vengono semplicemente tagliati durante lo smontaggio.
Con i prodotti compositi, è possibile modificare la disposizione reciproca degli elementi per cambiare la posizione del sifone.
Il gomito ha due curve: quella di ingresso e quella di uscita, la seconda delle quali è situata 5-6 centimetri sotto la prima. Esistono alcuni approcci che possono essere adottati quando si rende necessaria la pulizia:
- smontando completamente il prodotto, oppure;
- utilizzando un cavo flessibile con una spazzola all'estremità.
Alcune modifiche sono dotate di un'entrata supplementare che può essere utilizzata per collegare una lavatrice o una lavastoviglie.
Dispositivi a bottiglia
Questo tipo di sifone si trova più spesso sui lavelli della cucina. Sono posizionate in modo che l'acqua usata fluisca verso il fondo dell'involucro e poi risalga attraverso l'apertura.
I residui di cibo, o frazioni solide, precipitano in questo caso. Vengono eliminati togliendo l'involucro man mano che si accumulano. A tale scopo è sufficiente rimuovere il contenitore, allentare il dado di raccordo e pulirlo dallo sporco.
Successivamente, per eliminare i depositi di grasso all'interno delle pareti, è necessario lavarlo con acqua calda e detersivi. Prima dell'installazione è necessario utilizzare del sigillante siliconico per sigillare le filettature.
Contemporaneamente, questo tipo di sifone raggiunge il suo obiettivo primario di schermare lo spazio dalle infiltrazioni di gas di scarico.
Inoltre, il design delle bottiglie protegge l'integrità dei gioielli, in particolare degli anelli, che possono facilmente cadere dal dito pulito della padrona di casa e finire sul fondo del pozzetto.
Valvola a saracinesca idraulica a doppio giro
Simile all'analogo a ginocchio, ma con una configurazione più complessa, è questo dispositivo. Per catturare capelli e peli di animali nello scarico, viene installata una rete speciale nel punto in cui la parte di scarico del tubo è collegata al tubo di uscita dell'impianto sanitario.
Entra quindi in un gomito e si unisce a un altro tubo che corre sotto una pendenza e arriva allo scarico fognario. I bagni sono il luogo principale in cui si verificano chiusure di questo tipo.
I fori di ispezione sono una caratteristica di alcuni modelli a doppio giro che consentono una rapida pulizia e revisione in caso di intasamento.
Le valvole a saracinesca a doppio giro sono generalmente realizzate in polipropilene, ma i modelli di classe superiore possono essere realizzati anche in ottone con una cromatura superficiale. È essenziale utilizzare uno strumento specializzato con ganasce morbide quando si maneggiano questi prodotti per evitare di graffiare la loro superficie a specchio.
Sifoni ondulati
Il tubo corrugato e flessibile può essere utilizzato per creare trappole per odori all'interno delle tubature fognarie. L'installazione di questi dispositivi in spazi ristretti è molto conveniente. La sostanza che compone questo tipo di sifone si infila facilmente anche nelle fessure più piccole grazie alla sua plasticità.
Questo differenzia positivamente una condotta di questo tipo da un sistema di tubi rigidi. Il polipropilene è un materiale abbastanza resistente da poter essere utilizzato in sistemi di drenaggio a bassa pressione e non pressurizzati.
I sifoni per tubi corrugati sono comunemente utilizzati nei bagni, dove lo spazio è tipicamente limitato a causa dell'installazione del tubo di scarico principale e di un tubo di troppopieno. Inoltre, deve essere formato in una saracinesca idraulica.
La superficie interna del tubo corrugato trattiene attivamente tutti i tipi di contaminanti possibili solo nelle acque reflue, quindi è necessario considerare questa caratteristica quando si sceglie una trappola di questo tipo. Di conseguenza, l'imbuto di drenaggio deve essere dotato di un filtro a maglia fine.
Le saracinesche idrauliche in tubo corrugato richiedono una manutenzione continua per mantenere le impurità interne fuori dal sistema; in caso contrario, le saracinesche si irrigidiscono e le curve della corrugazione si incrinano.
Sistemi di troppopieno
La configurazione di un'unità di questo tipo protegge l'abitazione dagli allagamenti. Il troppopieno salva la casa nel caso in cui il foro di drenaggio si ostruisca per qualsiasi motivo. Tutti conoscono questo aspetto, in particolare per quanto riguarda il lavello della cucina o la vasca da bagno.
Naturalmente, ci sarà un costo per l'acqua che è entrata nel dispositivo di troppopieno, ma è meno costoso che dover pagare per riparazioni impreviste sia al vostro appartamento che alle case dei vostri vicini.
Sifoni a secco per fognature
Il funzionamento dell'otturatore a secco differisce notevolmente da quello delle paratoie idrauliche quando si tratta di gestire un problema analogo. Utilizza il "capezzolo" concetto di funzionamento.
Nel tubo che permette all'acqua di entrare viene installata una valvola di non ritorno. In questo modo si mantiene l'acqua nel tubo indipendentemente dalle circostanze e si impedisce la fuoriuscita di cattivi odori di fogna.
L'utilizzo di un dispositivo di questo tipo in bagno è conveniente perché i dispositivi idraulici tendono a seccarsi in quel luogo.
Le chiusure a secco funzionano bene nei box doccia, ma non dovrebbero essere utilizzate nei lavelli della cucina, perché causano solo intasamenti.
Esistono diversi tipi di otturatori a secco:
- Sistemi a membrana, che chiudono il foro al momento dell'uscita dell'acqua grazie a una membrana elastica.
- Pendolo, che chiude rapidamente l'accesso al foro.
- Galleggiante, che funziona secondo il principio di una cisterna.
Scarico fognario con sifone idraulico
Questo dispositivo viene utilizzato nei locali in cui l'intera superficie del pavimento è utilizzata per il drenaggio. Prima di tutto, durante la fase di costruzione, viene creato un massetto sigillato per il pavimento e viene realizzato un sifone per impedire l'accesso dell'aria dalla rete fognaria.
I lunghi tempi di inattività, invece, devono essere presi in considerazione quando si utilizza un sifone di scarico; questo è particolarmente importante per i bagni con doccia. In questo caso, l'aria proveniente dalla fognatura entra liberamente nella stanza quando l'acqua nel sifone si asciuga.
Per questo motivo, i bagni utilizzano un sifone a secco oltre a un sifone per odori. Viene installato come parte del progetto dello scarico fognario e non è un dispositivo speciale. Questo tipo di sifone assicura che anche in assenza di acqua il foro di scarico sia chiuso.
Principio di funzionamento | L'idroseal impedisce ai gas di scarico di entrare in casa intrappolando l'acqua in una barriera sigillata. |
Tipi | Esistono vari tipi di sistemi di tenuta idraulica, tra cui i sifoni a P, i sifoni a S e i sifoni a bottiglia. |
Installazione | I sistemi hydroseal possono essere installati da soli assicurando il corretto posizionamento e collegamento all'impianto idraulico. |
Per garantire il comfort e l'efficienza energetica, è indispensabile che la casa abbia un riscaldamento e un isolamento adeguati. L'isolamento di pareti, finestre e soffitte è oggetto di grande attenzione, ma è anche fondamentale prendersi cura delle infrastrutture, compreso il sistema fognario, sotto la casa. Un modo pratico per bloccare le perdite e mantenere intatto il sistema fognario è l'utilizzo della tecnologia hydroseal.
Il principio di base, ma efficace, del funzionamento di Hydroseal è che forma una barriera impermeabile all'interno delle tubature fognarie per impedire all'acqua di fuoriuscire e danneggiare le strutture vicine. Questa tecnologia è particolarmente utile nei luoghi in cui le tubature fognarie sono invecchiate e soggette a infiltrazioni di acqua di falda.
I sistemi Hydroseal sono disponibili in varie forme, dalle guarnizioni in gomma espandibili ai sigillanti liquidi. Ogni varietà ha i suoi vantaggi e può essere più adatta a particolari usi o materiali delle tubature. La scelta ideale per la vostra casa può essere determinata parlando con un esperto.
Anche se di solito si consiglia di rivolgersi a un idraulico professionista per i progetti idraulici più complicati, molti proprietari di casa possono installare i sistemi idroseal da soli con l'aiuto e la pianificazione giusti. Oltre al risparmio economico, l'installazione fai-da-te consente ai proprietari di casa di avere un maggiore controllo sulla manutenzione e sulle riparazioni della propria abitazione.
Aggiungendo la tecnologia hydroseal al sistema fognario, non solo si risparmia sulla riparazione dei danni causati dall'acqua alla casa, ma si riduce anche la possibilità di perdite di acque reflue, contribuendo così a proteggere l'ambiente. I proprietari di case possono godere di una protezione di lunga durata e di tranquillità con i sistemi hydroseal, se installati e mantenuti correttamente.