Come eseguire la reggiatura di una caldaia a pellet e non commettere errori

Le caldaie a pellet sono diventate sempre più popolari come opzione di riscaldamento economico ed ecologico per le case. Il combustibile utilizzato in queste caldaie è il pellet di legno compresso, un sostituto ecologico dei combustibili fossili tradizionali. D'altra parte, l'installazione di una caldaia a pellet richiede una preparazione e un'esecuzione meticolose, soprattutto per quanto riguarda le tubature del sistema.

La longevità e le prestazioni ottimali di una caldaia a pellet dipendono dalla sua corretta reggiatura. Per massimizzare l'efficienza energetica e la distribuzione del calore, la caldaia viene collegata all'impianto di riscaldamento della casa, che può includere radiatori o riscaldamento a pavimento. Le imprecisioni nella reggiatura possono causare inefficienza, riscaldamento non uniforme e probabilmente costose riparazioni future.

Comprendere le esigenze specifiche della caldaia a pellet e del sistema di riscaldamento è fondamentale prima di iniziare il processo di reggiatura. Le caldaie possono differire in termini di caratteristiche e di idoneità ai vari tipi di sistemi di riscaldamento. La soluzione migliore per la vostra specifica configurazione può essere individuata consultando le linee guida del produttore e consultando gli esperti.

Un errore tipico commesso dai proprietari di casa quando si tratta di installare una caldaia a pellet è quello di dimensionare il tubo in modo errato. Assicurarsi che i tubi che collegano la caldaia all'impianto di riscaldamento siano sufficientemente grandi per gestire il flusso di acqua calda o di vapore è fondamentale. Tubi troppo grandi possono causare inefficienze e perdite di calore, mentre tubi sottodimensionati possono limitare il flusso.

In questo post illustreremo le procedure fondamentali per installare correttamente un sistema di riscaldamento a pellet ed evitare gli errori più comuni. Ci occuperemo di tutto, dall'assicurarci che la caldaia sia posizionata correttamente alla scelta dei materiali giusti e alla comprensione delle sottigliezze dei collegamenti idraulici ed elettrici. L'efficacia e la sicurezza del vostro sistema di riscaldamento dipendono da una corretta reggiatura, e noi vi accompagneremo in ogni fase del processo di installazione per assicurarci che vada tutto bene. Sia che siate esperti nel fai-da-te o che vi affidiate a un professionista, attenersi a queste raccomandazioni vi aiuterà a ottenere il massimo dal vostro sistema di riscaldamento a pellet, a prolungarne la durata e a evitare costosi errori.

Caratteristiche del lavoro e dell'installazione delle caldaie a pellet

Nonostante siano classificate come apparecchiature a combustibile solido, le caldaie a pellet sono di gran lunga superiori alle unità convenzionali che bruciano carbone o legna da ardere, perché

  • I pellet secchi bruciano e forniscono molto più calore, aumentando in modo significativo l'efficienza dell'unità;
  • Nel processo si produce una quantità minima di prodotti di combustione del combustibile;
  • Il caricamento del pellet nel serbatoio è molto meno frequente rispetto all'utilizzo di legna da ardere o carbone.

Questo effetto è ottenuto grazie all'utilizzo di processi di combustione pirolitica altamente efficienti in combinazione con un design unico dell'apparecchiatura. Il livello di umidità del combustibile, che dovrebbe essere inferiore al 20%, è fondamentale per il funzionamento di una caldaia a pellet. In futuro, la potenza dell'apparecchiatura diminuirà e l'umidità di condensa entrerà nel sistema se questo requisito non viene rispettato. E questo può portare rapidamente a significativi malfunzionamenti delle apparecchiature.

Sono disponibili caldaie a pellet combinate con due forni, uno per la combustione dei pellet e l'altro per la combustione del normale combustibile solido. Queste unità hanno un'efficienza marginalmente inferiore rispetto alle caldaie che utilizzano esclusivamente pellet, e presentano comunque requisiti di installazione e di legatura piuttosto elevati.

Oltre alla caldaia a pellet è necessario installare un bunker, un bruciatore e un meccanismo di coclea per l'alimentazione del pellet. Gli esperti consigliano spesso l'utilizzo di uno specifico serbatoio di accumulo, la cui capacità può arrivare a 50 litri per ogni kW di potenza della caldaia a pellet. Il locale caldaia, dove avverrà l'installazione delle apparecchiature e la reggiatura, sarà ora notevolmente più ampio.

Come vincolare tali apparecchiature?

La seguente sequenza di passi costituisce il piano generale per l'installazione delle caldaie per il riscaldamento:

  • installazione dei pettini di distribuzione;
  • installazione dei circuiti di pompaggio corrispondenti per ogni utenza;
  • installazione dei dispositivi di sicurezza;
  • installazione di un vaso di espansione;
  • installazione di valvole di intercettazione;
  • collegamento della caldaia con i contorni di alimentazione e di inversione;
  • riempire i contorni con un liquido refrigerante;
  • INTERNAGE DELL'ENDERSTANCE E VERTISIONE DEL LAVORO.

In realtà, tutto dipende dalla potenza dell'apparecchio, dalla quantità di utenti, dagli elementi costruttivi della caldaia, ecc. P. Va detto che la reggiatura delle caldaie a pellet è soggetta a normative piuttosto rigide. In primo luogo, perché l'umidità del combustibile deve rimanere sufficientemente bassa e, in secondo luogo, perché il refrigerante e il combustibile sono entrambi riscaldati a temperature estremamente elevate. Un materiale di reggiatura scadente può causare la violazione delle condizioni di funzionamento dell'apparecchiatura, con conseguente guasto prematuro della caldaia.

Si consiglia di legare le caldaie a pellet con tubazioni metalliche non combustibili, in conformità alle norme antincendio. Nelle applicazioni pratiche, l'utilizzo di strutture in polipropilene comporta un rischio e non è economicamente vantaggioso a causa della temperatura del refrigerante all'uscita della caldaia che spesso supera gli indicatori operativi dei materiali polimerici. Ciò significa che le tubazioni dovranno essere sostituite dopo alcuni anni.

La caldaia a pellet è un dispositivo complesso. Gli esperti sconsigliano vivamente a chi non ha esperienza di installare e reggiare questo tipo di apparecchi. Ciononostante, il lavoro del team di installatori invitati sarà gestito in modo efficiente se saranno consapevoli dei passaggi chiave e delle sottigliezze coinvolte nel processo di reggiatura.

Un modo per legare la caldaia a pellet è rappresentato nel diagramma: 1 è la pompa MK, 2 è la gru di miscelazione MK, 3 è la pompa TK1 e 4 è la gru di miscelazione TK1. 5- Ricircolo dell'acqua di TK1; 6- Pompa di TK2; 7- Gru di miscelazione di TK2; 8- Ricircolo dell'acqua di TK2; 9- Pompa DIS; Scambiatore di calore numero 10 11- L'alimentazione dell'acqua calda di rete

Ciò che serve per vincolare la caldaia a pellet è:

  • installare la caldaia;
  • collegare il bruciatore appropriato (se si utilizza il modello di caldaia combinata);
  • installare un serbatoio di pellet
  • Collegare una camicia di combustibile;
  • Collegare il pannello di controllo automatico della caldaia.

In seguito, è necessario completare

  1. Installazione di un gruppo di sicurezza per la caldaia, che comprende un manometro, uno sfiato automatico e una valvola di ripristino.
  2. Installazione di un sensore di termoclima, se previsto dal progetto del modello;
  3. Installazione di un camino, il cui diametro e altezza soddisfino i requisiti tecnici.
  4. Installazione del sistema di dispositivi per mantenere l'inversione di flusso: due rubinetti-manometri per l'alimentazione e il ritorno, pompa di circolazione e termalogramma.
  5. Con un'alta probabilità di improvvise interruzioni di corrente, si consiglia di integrare l'impianto con un modello IBP adeguato.

Fino a quando il refrigerante non viene immesso nel sistema, è possibile regolare la quantità di riscaldamento che subisce grazie al supporto del flusso di controllo. Il refrigerante rimarrà nel piccolo cerchio di circolazione fino a quando la temperatura di ritorno non avrà raggiunto il livello necessario, in genere 60 gradi o più. Il refrigerante caldo comincerà a circolare nel cerchio principale e il refrigerante freddo comincerà ad arrivare attraverso di esso solo quando il refrigerante si sarà riscaldato al livello necessario per la testa termica.

Non si dovrebbe mai utilizzare una caldaia a pellet con una temperatura del refrigerante troppo bassa. Il termine “punto di rugiada” si riferisce alla temperatura alla quale inizia a formarsi una quantità considerevole di condensa, ovvero 55 gradi. Di conseguenza, può verificarsi un notevole accumulo di fuliggine sullo scambiatore di calore e nella canna fumaria. La potenza dell'apparecchiatura diminuirà drasticamente e sarà necessario un maggior numero di interventi di manutenzione.

Questo è l'aspetto della camera del forno di una caldaia a pellet dopo l'esposizione a una quantità eccessiva di condensa, dovuta a errori di installazione del sistema di ricircolo.

Un'analisi dei refrigeranti è contenuta in un altro articolo del nostro portale. Per saperne di più sui vari tipi di impianti e su cosa utilizzare, consultare il sito https://aqua-rmnt.COM/Otoplenie/Radiatorio/Teplonositel-Dlya-Sistem -otopleniya.HTML.

Il video mostra in dettaglio la procedura di reggiatura della caldaia a pellet combinata:

Molti produttori di caldaie a pellet consigliano di aggiungere alla struttura un serbatoio di accumulo unico che consenta di immagazzinare calore. Si può risparmiare fino al 20-30% sul combustibile. Inoltre, un serbatoio di azionamento garantisce un'efficienza ottimale evitando il surriscaldamento della caldaia.

Qualche parola sul camino

Una buona trazione gioca un ruolo fondamentale nell'efficacia della caldaia a pellet. Il camino, se posizionato correttamente, offrirà una trazione sufficiente con qualsiasi vento e temperatura dell'aria. Innanzitutto, è importante tenere presente che il diametro del tubo di uscita e quello della canna fumaria devono coincidere. Un dispositivo di rimozione della condensa deve essere installato in una canna fumaria di questo tipo. Un tappo installato correttamente non ostruisce la sezione trasversale del tubo e non fornisce un supporto aerodinamico.

Nella foto sono mostrate due opzioni di installazione di una canna fumaria per una caldaia a pellet. A sinistra, viene visualizzata l'opzione errata; a destra, la canna fumaria è installata correttamente.

I camini sono solitamente costituiti da tubi metallici, che devono essere adeguatamente isolati e dotati di sportelli per la pulizia. Tra la superficie esterna del camino e i componenti del tetto e del soffitto devono esserci almeno 130 mm di lume. Occorre tenere presente che una trazione eccessiva e dimensioni ridotte possono essere pericolose per le caldaie a pellet. Per risolvere questo problema è necessario uno stabilizzatore di trazione o una serranda a saracinesca.

Passo Istruzioni
1 Misurare e segnare la posizione della reggetta, assicurandosi che sia piana e sicura.
2 Utilizzare gli strumenti appropriati per fissare saldamente la reggetta alla parete, assicurandosi che possa sostenere il peso della caldaia a pellet.
3 Ricontrollare il posizionamento della reggetta per assicurarsi che si allinei correttamente con i punti di montaggio della caldaia.
4 Posizionare la caldaia sulla reggetta, assicurandosi che sia in piano e sicura.
5 Utilizzare i dispositivi di fissaggio adatti per fissare saldamente la caldaia alla reggetta, seguendo le linee guida del produttore.
6 Verificare la stabilità della caldaia scuotendola delicatamente per assicurarsi che sia saldamente in posizione.
7 Ispezionare le reggette e i collegamenti per verificare che non vi siano segni di danneggiamento o debolezza.
8 Consultare un professionista se non si è sicuri di qualche passaggio o se si incontrano difficoltà durante il processo.

Affinché una caldaia a pellet funzioni in modo efficace e sicuro, è essenziale una corretta installazione. Il fissaggio della caldaia a una base stabile è una fase cruciale di questo processo chiamato reggiatura. È possibile prolungare la vita e le prestazioni del sistema di riscaldamento utilizzando le procedure corrette ed evitando gli errori più comuni.

Innanzitutto, è necessario pianificare con cura la posizione della caldaia e il tipo di fondazione a cui sarà ancorata. Le fondamenta devono essere sufficientemente robuste per sostenere il peso della caldaia e resistere alle pressioni esterne. Le prestazioni e la durata della caldaia possono essere influenzate dal posizionamento in luoghi soggetti a umidità o sbalzi di temperatura.

È fondamentale prestare molta attenzione ai dettagli durante la reggiatura della caldaia a pellet. Utilizzare materiali di prima qualità, come cinghie e bulloni in acciaio, realizzati appositamente per questo uso. Accertarsi che il sistema di reggiatura sia progettato in modo appropriato per disperdere il peso della caldaia in modo uniforme ed evitare qualsiasi movimento o instabilità.

Un'altra fase cruciale del processo di reggiatura è il corretto allineamento della caldaia. Per ottenere prestazioni ottimali ed evitare di sottoporre le parti a sforzi eccessivi, assicurarsi che la caldaia sia a piombo e in piano. Se necessario, utilizzare spessori e una livella per ottenere il giusto allineamento.

È fondamentale seguire le procedure corrette durante la reggiatura per evitare errori comuni che potrebbero compromettere l'integrità dell'installazione. Tra questi, il mancato o eccessivo serraggio delle cinghie, che può causare problemi strutturali o danni alla caldaia. Utilizzare le coppie di serraggio consigliate per i bulloni e attenersi scrupolosamente alle istruzioni del produttore.

Per garantire l'efficacia continua del sistema di reggiatura, sono necessarie ispezioni e manutenzioni di routine. Controllate regolarmente l'usura e i danni, come la ruggine o l'allentamento dei bulloni, e intervenite rapidamente per risolvere i problemi riscontrati. Con un atteggiamento proattivo, è possibile prolungare la durata di vita della caldaia a pellet e prevenire i problemi prima che si verifichino.

In conclusione, il funzionamento affidabile ed efficace di una caldaia a pellet dipende dalla sua corretta reggiatura. È possibile garantire che il sistema di riscaldamento funzioni al meglio per molti anni a venire pianificando attentamente l'installazione, utilizzando materiali di alta qualità ed evitando gli errori più comuni.

Video sull'argomento

Collegamento del sensore (riscaldamento + acqua calda sanitaria con valvola a 4 vie). Metal-Fach Smart Bio

Riscaldamento, caldaia a pellet: Priorità acqua calda sanitaria, locale caldaia

Non farlo mai! / Errori fatali nell'installazione di una caldaia a pellet

5 errori catastrofici di installazione di una caldaia a pellet💥 Installazione corretta di una caldaia a pellet

Regolazione corretta della caldaia a pellet Aurum

Panoramica della reggiatura impropria di una caldaia a pellet. Come fare.

Quale tipo di riscaldamento vorresti avere in casa tua??
Share to friends
Anna Vasilieva

Mi piace scrivere in un linguaggio semplice e comprensibile di cose complesse. Nei miei articoli cerco di rispondere a tutte le vostre domande sul riscaldamento e l'isolamento della casa.

Rate author
vDomTeplo.com
Add a comment