In molte culture è consuetudine riscaldare uno stabilimento balneare con una stufa nel bagno turco per motivi diversi dal semplice calore. Questa tecnica di riscaldamento offre un'esperienza di sauna unica e autentica, dal crepitio del fuoco al calore accogliente che proviene dalla stufa. A differenza dei sistemi di riscaldamento contemporanei, una stufa nel bagno turco crea un ambiente che incoraggia il riposo, la conversazione e il rinnovamento, oltre a fornire calore.
Il controllo che offre una stufa è uno degli aspetti migliori del riscaldamento di uno stabilimento balneare. Con la stufa i bagnanti possono regolare il calore in base alle proprie preferenze, a differenza dei sistemi di riscaldamento centralizzati in cui è sufficiente regolare un termostato e sperare nel meglio. È possibile modificare il fuoco e il flusso d'aria per ottenere la temperatura giusta, sia che si desideri un'esperienza di sauna calda e confortevole, sia che si desideri un'esperienza calda e intensa. Oltre a migliorare l'esperienza della sauna, questo metodo pratico aiuta le persone a sviluppare un legame più forte con il processo di riscaldamento.
Inoltre, rispetto alle tecniche di riscaldamento tradizionali, il riscaldamento di uno stabilimento balneare con una stufa nel bagno turco è spesso considerato più ecologico. La stufa utilizza l'energia del legno, una risorsa rinnovabile che, se raccolta in modo responsabile, è neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio. I moderni sistemi di riscaldamento, invece, si basano sull'elettricità o sul gas, che possono aumentare le emissioni di carbonio. L'aroma che si crea quando si brucia la legna contribuisce all'atmosfera della sauna e accresce l'esperienza sensoriale.
La versatilità dell'uso di una stufa per riscaldare uno stabilimento balneare è un altro vantaggio. La stufa non è utile solo per riscaldare la sauna, ma ha anche altri usi. Per migliorare la praticità e la funzionalità, alcuni modelli di stufa incorporano un serbatoio d'acqua che può essere utilizzato per riscaldare l'acqua per lavarsi o per preparare il tè. Questa caratteristica migliora l'esperienza della sauna. Inoltre, la stufa stessa ha il potenziale per diventare il centro dell'attenzione nel bagno grazie alla sua squisita fattura e al suo design elaborato.
In sintesi, l'utilizzo di una stufa per riscaldare il bagno turco di uno stabilimento balneare offre un'esperienza di sauna completa che va oltre il semplice calore. Offre ai bagnanti controllo, tradizione, ecocompatibilità, versatilità e atmosfera: tutti elementi che si combinano per creare un'esperienza straordinariamente rigenerante e rivitalizzante. Una sauna riscaldata da una stufa offre un rifugio senza tempo per il corpo e per l'anima, sia che si cerchi un luogo per rilassarsi dopo una lunga giornata, sia che si voglia uscire con gli amici.
Attrezzatura necessaria | Vantaggi |
Stufa a legna | Offre un'esperienza di sauna tradizionale e un calore autentico |
Legna da ardere o pellet di legno | Fonte di combustibile conveniente per un riscaldamento prolungato |
Camino o stufa | Una ventilazione adeguata per il rilascio di fumi e gas |
Materiali resistenti al calore | Garantisce la sicurezza e previene i danni da calore alle strutture circostanti |
- Come realizzare il riscaldamento in uno stabilimento balneare
- Come effettuare il riscaldamento di uno stabilimento balneare da casa
- Riscaldamento del bagno da uno stabilimento balneare
- Riscaldamento dello spogliatoio dal forno del bagno
- È possibile riscaldare il serbatoio
- Come realizzare il riscaldamento in una casa di legno
- Riscaldamento della stufa
- Riscaldamento a gas
- L'acqua
- Caldaia fatta in casa per un bagno
- Dispositivo di pavimentazione ad acqua e infrarossi
- Elettrico
- Diverse opzioni alternative
- Alcuni consigli utili per l'installazione di un bagno
- Il principio di azione del forno
- Il sistema combinato di riscaldamento del bagno e delle abitazioni
- Riscaldamento ad aria bruciata
- Video sull'argomento
- Pavimenti caldi in un bagno senza investire il 100% Questo risultato non se lo aspettava nessuno!
- Riscaldamento in bagno in inverno senza riscaldamento: soluzione paradossale
- Perché un bendaggio è il migliore; Scambiatori di calore per il forno nel bagno: come funzionano, 3 tipi principali
- GELO NELLA FASCIA DI APPARTENENZA. Perché sono necessari e se sono necessari?
- Pavimenti caldi antigelo e riscaldamento in un bagno dagli scambiatori di calore su un camino
- Pavimento caldo di un bagno!
Come realizzare il riscaldamento in uno stabilimento balneare
Per garantire i comfort, il bagno deve essere riscaldato.
Un tipo di riscaldamento automatico. Oltre alle caldaie a gas, il riscaldamento separato può fornire convettori o caldaie elettriche. Possono funzionare tutti in modalità indipendente. È possibile impostare la temperatura della stanza a un livello leggermente superiore alla temperatura ambiente. In questo modo si impedisce all'acqua di fuoriuscire dal boiler elettrico, dalle tubature e dal serbatoio del wc.
C'è uno svantaggio in questa installazione. È autonomo, quindi non sarete in grado di capire quando si verifica un guasto, e la temperatura potrebbe scendere sotto lo zero. Di conseguenza, è necessario configurare un sensore di temperatura utilizzando un segnale.
Come effettuare il riscaldamento di uno stabilimento balneare da casa
È possibile installare stufe in pietra o metallo, nonché caldaie a gas o elettriche. Ma ognuno di questi progetti è piuttosto complicato.
È possibile installare una conduttura di riscaldamento per riscaldare il bagno all'esterno dell'abitazione. Per installare i radiatori in casa. Questo tipo di sistema funziona con il riscaldamento dell'abitazione.
Riscaldamento del bagno da uno stabilimento balneare
Riscaldare uno stabilimento balneare dall'interno è il metodo più semplice da produrre, far funzionare e mantenere. Il focolare si trova nello spogliatoio e il forno è situato proprio nel bagno turco.
Anche se devono essere riscaldate per almeno cinque ore, le stufe in muratura mantengono la temperatura per un periodo prolungato. Inoltre, riscaldare il bagno in inverno richiede ancora più tempo.
Il costo è un altro aspetto negativo. Una stufa di questo tipo è molto impegnativa da piegare da soli. È necessaria l'assistenza di un esperto di stufe.
Riscaldamento dello spogliatoio dal forno del bagno
Un bagno tradizionale è tipicamente riscaldato da un'unica fonte di calore. Per poter riscaldare ogni stanza, è stato installato un forno nel bagno turco. Un secchio d'acqua è sistemato accanto alla lavanderia.
È fondamentale utilizzare materiale refrattario per realizzare ogni componente del forno. Pertanto, per la sua costruzione è necessario utilizzare dei mattoni.
Una stufa di questo tipo è di grandi dimensioni e occupa molto spazio.
Una stufa con serbatoio e riscaldamento aperto è la scelta migliore. Nel focolare viene installato un registro; il bordo inferiore del registro si trova a 50 centimetri sopra il registro stesso. Vi avviserà quando l'acqua bolle troppo presto.
È possibile riscaldare il serbatoio
È necessario conoscere le specifiche di funzionamento e le norme del sistema di riscaldamento prima di poterlo installare dal serbatoio. È necessario considerare le dimensioni dei locali e la quantità di potenza utilizzata.
Sono presenti sia serbatoi incorporati che incernierati. Esistono inoltre serbatoi per il mentoring, che consistono in un contenitore d'acqua posto in cima a una stufa riscaldata.
Dite qualcosa! Utilizzando il calore già prodotto, si può aumentare la temperatura dell'acqua fino a 500 gradi appendendo il serbatoio al camino.
Queste tecniche non forniscono acqua calda alla doccia. È possibile utilizzare serbatoi d'acqua remoti. Lo scambiatore di calore è installato in soffitta, accanto a un serbatoio sospeso o all'interno del forno. L'acqua scorre attraverso i tubi che collegano il sistema. L'acqua si riscalda e viene inviata alla doccia attraverso il serbatoio grazie allo scambiatore di calore. Questo tipo di sistema di riscaldamento è facile da usare ed efficiente.
I contenitori ermetici con coperchio e scarico dell'acqua sono chiamati serbatoi a cerniera. fissata con ganci metallici alla parete. Per la loro realizzazione si utilizza l'acciaio inossidabile.
Un tubo inclinato è saldato nel forno per fungere da serbatoio dell'acqua. L'altra estremità è situata sul fondo del serbatoio. Un tubo inclinato permette all'acqua fredda di salire e riscaldarsi fino a raggiungere l'ebollizione. Le bolle d'aria calda sono resistenti al calore.
Come realizzare il riscaldamento in una casa di legno
Nelle case in legno sono installati tre tipi di sistemi di riscaldamento: ad aria, elettrico e ad acqua. Ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi.
Il riscaldamento ad acqua è il metodo più utilizzato per il riscaldamento delle case di legno.
- Economia.
- Elevata capacità termica.
- Difficoltà di installazione.
- La necessità di monitorare costantemente il generatore di calore.
- In inverno, è indispensabile scaricare l'acqua dall'impianto di riscaldamento.
Questi sistemi di riscaldamento sono costituiti da:
- con cablaggio inferiore o superiore;
- passaggio o vicolo cieco;
- a un tubo o a due tubi;
- verticale e orizzontale;
- con una pompa o con il movimento naturale dell'acqua.
Un sistema a un tubo sembra più attraente di un sistema a due tubi.
L'utilizzo del riscaldamento elettrico presenta diversi vantaggi.
- Il livello di erogazione del calore è facilmente regolabile.
- Dimensioni ridotte dei dispositivi di riscaldamento.
- Il riscaldamento è ecologico e silenzioso.
Il vantaggio del riscaldamento ad aria è il suo alto tasso di penetrazione.
Ma ci sono molti altri inconvenienti:
- stufe e caminetti di grandi dimensioni;
- trasferimento di calore molto basso;
- distribuzione non uniforme dell'aria nell'ambiente;
- Sistemi di riscaldamento cari.
È fondamentale considerare tutti i vantaggi e gli svantaggi prima di installare i sistemi e, se possibile, rivolgersi a un esperto del settore.
L'aspetto più cruciale della costruzione che richiede attenzione è il sistema di riscaldamento in bagno. Uno dei luoghi più belli per rilassarsi e divertirsi con la famiglia o gli amici è il bagno. Il corpo e l'anima si sentiranno a proprio agio se il locale è caldo e accogliente.
Il corpo e l'anima si sentiranno a proprio agio se il locale è caldo e accogliente.
Riscaldamento della stufa
Il riscaldatore tradizionale è ancora la soluzione di riscaldamento preferita per i bagni di piccole dimensioni. In questo caso, è sufficiente realizzare o acquistare un'unità di riscaldamento con la potenza necessaria.
La formula utilizzata per calcolare la potenza dell'apparecchiatura è 1 kW di potenza per metro quadro di spazio. Per garantire agli ospiti un soggiorno confortevole nel bagno turco, è necessario considerare anche l'alimentazione elettrica per il riscaldamento, che va dal 35 al 55%.
I seguenti vantaggi spiegano la popolarità del riscaldatore:
- facilità di installazione e manutenzione;
- accessibilità del funzionamento;
- utilizzare un tipo di combustibile conveniente.
Prima di utilizzare il forno a bagnomaria, ricordate i seguenti inconvenienti:
- dimensioni e peso notevoli;
- l'impossibilità di automatizzare il processo di riscaldamento dei locali;
- elevato rischio di incendio;
- Prodotti di combustione del combustibile.
Le moderne stufe funzionano con elettricità, gas, combustibile liquido e legna. Le capacità tecniche dell'apparecchiatura e la capacità finanziaria determinano quale sia l'opzione migliore.
Per garantire che l'ambiente sia riscaldato nel modo più efficiente possibile, lo stabilimento balneare viene riscaldato con i seguenti metodi: un serbatoio di acqua calda nello scomparto di lavaggio, una stufa nel bagno turco e un forno situato nello spogliatoio.
Riscaldamento a gas
Esistono diversi modi per realizzare un sistema di riscaldamento di questo tipo.
- In primo luogo, come ho scritto sopra, c'è la possibilità di installare una stufa “classica”, in cui si utilizzerà un bruciatore a gas invece della legna da ardere.
- in secondo luogo, è possibile utilizzare una normale caldaia a gas (la stessa degli edifici residenziali). In questo caso, però, dovrete occuparvi dell'equipaggiamento degli impianti di riscaldamento (installazione di radiatori, posa di tubi, fornitura di un fascio di tubi per il gas o di un sistema di collegamento alle bombole).
- In terzo luogo, c'è la possibilità di riscaldare da casa. In realtà, si tratta della stessa opzione della precedente, ma con le sue caratteristiche e i suoi svantaggi. Dalla caldaia utilizzata per il riscaldamento della casa viene posata una conduttura di riscaldamento separata per il bagno. Questa opzione è molto conveniente se il bagno turco confina con la casa o è molto vicino ad essa.
Il bagno è riscaldato a gas.
Se il bagno è relativamente lontano, per far funzionare questo sistema durante l'inverno è necessario approfondire la conduttura di riscaldamento al di sotto del punto di congelamento del terreno e fornire un calore adeguato. In questo modo si arresta la perdita di calore e si elimina la possibilità di sbrinamento.
Un indubbio vantaggio di questa opzione è che elimina completamente il problema del mantenimento di una temperatura positiva costante nel bagno. Inoltre, se si possiede una certa destrezza, è possibile eseguire tutte le operazioni necessarie con le mani.
L'acqua
Il riscaldamento ad acqua è, a ragione, uno dei sistemi di riscaldamento più pratici ed efficienti. In questo caso, esistono anche molteplici modi per realizzare un impianto che, con ogni probabilità, sarà racchiuso in una stufa con circuito idrico.
Fortunatamente, le stufe dotate di scambiatore di calore e pronte per l'installazione possono essere facilmente selezionate nei negozi specializzati. Questo rende il compito di costruire il proprio stabilimento balneare molto più semplice. E ora parliamo direttamente delle opzioni disponibili.
Pavimenti riscaldati dall'acqua
- Riscaldamento esterno. È molto semplice e, di fatto, è equipaggiato allo stesso modo dell'abitazione. I tubi situati lungo le pareti sono collegati al forno. Un certo numero di radiatori di riscaldamento si uniscono alle tubature a seconda della superficie del bagno. L'acqua calda, passando attraverso di essi, riscalda la struttura e, raffreddandosi, torna indietro alla caldaia.
- Pavimento caldo ad acqua. Il principio di funzionamento è lo stesso della prima versione. L'unica differenza è che i tubi sono nascosti sul pavimento, che è stato precedentemente isolato (ho scritto dell'isolamento dei pavimenti del bagno in modo più dettagliato in altri articoli). Questo progetto è considerato non devastante (anche se, naturalmente, ci sarebbe il desiderio di rompere tutto), e quindi richiede un approccio molto approfondito alla procedura per la sua fabbricazione. In questo caso, vi consiglio di contattare degli specialisti per un aiuto.
Caldaia fatta in casa per un bagno
È possibile costruire da soli una caldaia per riscaldare un bagno. È necessario disporre di una smerigliatrice, di una saldatrice e di un tubo di diametro specifico.
Siete in grado di. I tagli di tubi a parete spessa sono un modo molto comodo per farlo. Un segmento di 51 cm di diametro e 100 cm di lunghezza è la scelta migliore. Anche in caso di inverni estremamente rigidi, una caldaia di questo tipo è in grado di riscaldare non solo il bagno turco, ma anche altre stanze.
Preparate i seguenti strumenti da utilizzare al lavoro:
- saldatrice elettrica;
- "bulgaro” con cerchi di metallo;
- Tubi di lunghezza e diametro adeguati.
La sezione scelta del tubo a parete spessa servirà in futuro come corpo della caldaia. Tre supporti a tre diversi livelli all'interno della cassa devono essere saldati parallelamente al terreno. Per realizzare questi supporti si utilizzano normali barre di rinforzo con un diametro di 14 mm e una lunghezza di 30 cm.
Il fondo dell'unità di riscaldamento può essere installato grazie al supporto inferiore. Le dimensioni della porta di soffiaggio installata nella caldaia determinano il punto in cui deve essere collocato il secondo supporto. Il terzo supporto sarà posizionato a circa 20 centimetri dalla base superiore dell'unità.
Per il dispositivo di fondo della caldaia si utilizza un cerchio metallico continuo di almeno 4 mm di spessore. Per creare le griglie Golsnik si può utilizzare un cerchio metallico con scanalature. Scegliere un cerchio il più spesso possibile, in modo che le pietre possano essere sostenute dal coperchio. Il coperchio è costituito da un cerchio metallico con uno spessore minimo di 5 mm. Realizzare il foro nel coperchio dove sarà fissato l'anello di transizione del tubo del camino.
Il sistema di posizionamento delle pareti divisorie suggerisce che una parete divisoria sia posizionata sopra l'altra. L'apertura per il box, che deve essere praticata sul lato del tubo dal basso, è il punto in cui vengono installati i portelli della stufa e del soffiatore.
Per la scelta della profondità del focolare della caldaia si deve tenere conto dello spessore delle pareti che verranno utilizzate per costruirlo. Il vano superiore e quello delle ceneri devono essere tenuti separati dal divisorio che si trova all'interno della cassetta. Il livello di questa parete divisoria deve essere allineato con la parete di galoppo installata all'interno della caldaia.
Ecco come si presenta il processo di installazione. Il fondo, la griglia e il coperchio superiore del box vengono inseriti nell'alloggiamento della caldaia dopo essere stati saldati.
Quando si lavora in questo spazio, assicurarsi che la scatola che attraversa il muro vada nella stanza del forno o in strada, e non nello spogliatoio.
La fase successiva prevede l'installazione di un camino e la posa di pietre sulla copertura superiore della caldaia. La caldaia viene installata direttamente su una fondazione specializzata. Questo tipo di riscaldamento può essere organizzato con le proprie mani.
Dispositivo di pavimentazione ad acqua e infrarossi
Schema per una caldaia a gas.
L'acqua calda del pavimento è un sistema di tubazioni situato tra la base del pavimento e il suo rivestimento nero. I tubi sono posati ad anello su tutta l'area del pavimento, per ogni stanza viene realizzato un circuito separato, il flusso del refrigerante è regolato da gru installate su ogni sagoma. La circolazione del refrigerante avviene tramite pompe. Per riscaldare il refrigerante si utilizzano caldaie (a legna, a gas, elettriche). Quando si installa un pavimento ad acqua con le proprie mani, è necessario tenere conto della possibilità di perdite di calore attraverso la base del pavimento, in modo che ciò non accada, i tubi sono posati su un isolante termico con un foglio di alluminio.
Un tappetino riscaldante costituito da barre di carbonio o da una pellicola con componenti radianti è noto come pavimento caldo a infrarossi. È meglio utilizzare i tappeti riscaldanti in stanze con un alto tasso di umidità, come il bagno. L'aria nella stanza è riscaldata dalla radiazione di genere infrarosso, che riscalda anche gli oggetti vicini.
Poiché questo metodo di riscaldamento è più efficiente della convezione, utilizza molta meno energia per riscaldare uno spazio rispetto a un convettore elettrico. L'installazione di un pavimento a infrarossi è meno complicata di quella di un pavimento ad acqua. Si impermeabilizza una base pulita e asciutta, quindi si installa un sottofondo su cui si posa un sistema di tappeti riscaldanti. Per l'installazione è indispensabile tenere conto di tutti i dettagli indicati nelle istruzioni del produttore.
Convettori, riscaldamento di un bagno da un edificio residenziale
Il modo più semplice per riscaldare il bagno è l'uso di convettori elettrici. Per sentirsi nel bagno di casa, è sufficiente collegare il convettore alla rete. Tuttavia, questo metodo di riscaldamento richiede un notevole consumo di energia. I convettori a gas del dispositivo sono più complessi, per il loro funzionamento è necessario montare il sistema di alimentazione del gas e dell'aria in una camera speciale dove il gas viene bruciato, e garantire la rimozione dei prodotti della combustione. Non è possibile montare questo tipo di riscaldamento con le proprie mani; gli specialisti devono lavorare con apparecchiature a gas. L'installazione di questi dispositivi è giustificata negli impianti di produzione, nei magazzini o nei garage. Per una casa o un bagno non sono adatti.
Se il sistema di riscaldamento a portante di energia liquida della vostra casa funziona correttamente, collegare il bagno al sistema di riscaldamento principale sarà semplice. I radiatori sono installati nel bagno e collegati da tubature. I tubi vengono installati in una trincea più profonda del punto di congelamento del terreno dopo essere stati scavati, isolati e posati. I tubi vengono poi installati all'interno della casa e collegati al contorno del riscaldamento. In altre parole, si crea una nuova stanza della casa. Tuttavia, prima di farlo, è necessario verificare che la caldaia abbia una potenza adeguata.
Elettrico
Infine, esaminiamo alcuni metodi per riscaldare un bagno con l'elettricità. Lo dico subito: occupatevi del caso dell'elettricista. La qualità del cablaggio elettrico non dovrebbe essere messa in discussione, perché gli apparecchi elettrici termici hanno un carico pesante. Tenete conto del carico complessivo, della sezione del filo, del cablaggio elettrico e del calibro del lavoro elettrico.
Calore elettrico
In primo luogo, è possibile utilizzare una stufa elettrica per riscaldare la stanza. In realtà, è necessario gestire il riscaldamento dell'acqua della doccia (installando una caldaia a riscaldamento diretto o indiretto, ad esempio). Questo tipo di tallone è considerato ecologico e non richiede una predisposizione aggiuntiva per il camino.
In secondo luogo, i convettori elettrici montati sulle pareti possono essere utilizzati per riscaldare il bagno, in particolare la zona relax.
In terzo luogo, è possibile utilizzare una pellicola a infrarossi, un tipo moderno di riscaldatore che rende semplice e veloce la creazione di pavimenti caldi in casa e nel bagno. Ulteriori articoli illustrano la tecnologia specifica utilizzata nel dispositivo di riscaldamento a pavimento.
È possibile ottenere pavimenti caldi senza bisogno di pellicole a infrarossi installando cavi elettrici riscaldanti. Vengono impiegati nel sistema di riscaldamento dell'acqua e nel sistema di riscaldamento a pavimento.
L'utilizzo di riscaldatori a infrarossi come fonte di calore supplementare è un'opzione fattibile. L'ho dimenticato dopo averlo appeso al soffitto.
Riscaldare il bagno elettrico con l'elettricità presenta indubbiamente dei vantaggi. Tutti i componenti strutturali, come caldaie, pavimenti caldi e stufe, possono essere utilizzati in modo sicuro in qualsiasi periodo dell'anno. Inoltre, non dovrete preoccuparvi del combustibile o delle tubature congelate. L'elevato consumo di elettricità può essere considerato l'unico svantaggio significativo.
Diverse opzioni alternative
Anche se le scelte sopra menzionate sono le più comuni e considerate ideali, volevo comunque soffermarmi brevemente su alcune altre opzioni. Pur avendo qualità diverse, si tratta in realtà di varianti del riscaldamento a stufa.
Se ne avete la possibilità, potreste installare una caldaia a gasolio nel vostro bagno, ad esempio. Tuttavia, poiché il gasolio non ha un buon odore, è necessario un locale separato per questa opzione e bisogna anche considerare lo stoccaggio del carburante.
Sono disponibili anche caldaie per il riscaldamento a pirolisi. Uno degli innegabili vantaggi della caldaia è che il combustibile brucia molto a lungo, quasi completamente. Inoltre, è costoso e complicato da utilizzare (il legno grezzo non brucia, ad esempio).
Le caldaie a combustione a lungo termine sono un'ulteriore opzione che può bruciare una partita di combustibile diverso per un massimo di cinque giorni, mantenendo la temperatura al livello desiderato. Sono disponibili anche opzioni per il carbone di qualità superiore. Tuttavia, questa è un'iniziativa più “industriale” versione inadeguata per uno stabilimento balneare convenzionale di alta qualità.
Concludo qui la mia rassegna delle tecniche di riscaldamento degli stabilimenti balneari. È meglio risolvere il problema del riscaldamento da soli, concentrandosi sulle proprie esigenze e opportunità. Il calore e il comfort degli ambienti sono ciò che conta di più. Vi ringrazio per aver continuato a leggere. Ci vediamo sulle pagine di altri articoli fino ai nostri prossimi incontri. Addio!
Rollan Romain ha detto: “Non ci sono tempi tristi, ci sono solo persone tristi”."
Alcuni consigli utili per l'installazione di un bagno
Piano per l'installazione di un sistema di riscaldamento.
L'opzione migliore quando si installa un forno è quella di collocare il focolare nello spogliatoio, il riscaldatore nel bagno turco e il contenitore contenente l'acqua riscaldata nell'acqua di lavaggio. Questo perché la maggior parte degli stabilimenti balneari ha tre stanze: una stanza per il battito, una per il vapore e una per gli spogliatoi. Una tale configurazione degli elementi riscaldanti del forno è fornita proprio dai modelli esistenti con una disposizione laterale dei riscaldatori.
È prassi comune utilizzare materiali combustibili (legno, isolanti) quando si costruiscono le pareti del bagno, quindi è importante ricordare la sicurezza antincendio quando si installa un forno da bagno fai-da-te. C'è uno strato di materiale ignifugo tra la stufa e le pareti. Per l'installazione del forno si utilizza una lamiera d'acciaio con isolamento termico incombustibile e, se si utilizza la legna per il riscaldamento, una lamiera analoga con isolamento termico deve essere posta davanti alla porta di combustione. Il tubo viene rilasciato tramite un dispositivo a soffitto in lamiera d'acciaio con un foro di diametro equivalente. Prima di iniziare il lavoro di finitura, viene installato il forno.
La stufa in acciaio si riscalda rapidamente, ma non è in grado di immagazzinare il calore, quindi deve essere bruciata costantemente. È difficile creare condizioni di ventilazione più confortevoli con il calore di questo tipo di stufa.
I vantaggi di una stufa a bagno in mattoni sono molteplici. La stanza riceve gradualmente il calore dalle spesse pareti di mattoni. Ci vuole un po' di tempo per riscaldare il bagno, ma una volta riscaldato non è necessario bruciarlo continuamente. I mattoni sono difficili da realizzare a mano, anche per chi ha una certa esperienza nel campo dell'edilizia. Anche se è meglio affidare la muratura a un professionista, è possibile posare da soli le fondamenta in cemento armato sotto il forno.
Il principio di azione del forno
Vediamo brevemente come il sistema di riscaldamento del bagno rilascia il calore. Se l'irraggiamento di calore è il più prolungato possibile, si corre il rischio di svenire o di scottarsi. Inoltre, il calore eccessivo ha un effetto negativo sulla salute della pelle. Il forno deve utilizzare la convezione per fornire calore affinché gli ospiti dello stabilimento balneare abbiano un soggiorno confortevole. Il forno produce sia aria fredda che calda.
Le pareti del forno devono trovarsi al di sotto per produrre questo effetto. Tuttavia, le pareti del bagno devono essere costruite con materiali che massimizzino la loro capacità di riflettere la luce infrarossa. Sia il riempimento in pietra che la parete permettono l'accumulo di calore. Costruire le pareti della stufa più spesse per garantire che fornisca calore per il periodo più lungo.
Il sistema combinato di riscaldamento del bagno e delle abitazioni
L'installazione di apparecchiature ausiliarie per riscaldare il bagno è consigliata se l'edificio residenziale è collegato all'impianto di riscaldamento centralizzato.
Pertanto, un metodo ragionevole e conveniente per riscaldare gli spazi residenziali e funzionali è quello di utilizzare il circuito di riscaldamento dalla casa al bagno.
In questo caso, per collegare il bagno all'impianto di riscaldamento dell'abitazione si utilizzano tubi isolati interrati. Sono collegati ai convettori o ai radiatori di riscaldamento di ogni locale operativo dello stabilimento balneare. Un forno da bagno viene utilizzato per riscaldare la lavanderia e il bagno turco.
Le perdite termiche in un sistema di questo tipo sono trascurabili se il locale bagno è situato a breve distanza dagli impianti di riscaldamento installati in casa.
In questo caso, il riscaldamento supplementare del bagno può essere fornito dal sistema di riscaldamento principale di un edificio residenziale, contribuendo a mantenere un regime di temperatura accogliente durante l'inverno. In questo modo si evita che le tubature dell'acqua, delle fognature e dell'edificio si congelino.
Gli elementi di design del bagno e la situazione finanziaria del proprietario influenzano la scelta di un sistema di riscaldamento adeguato.
Alcuni proprietari prediligono le stufe elettriche o a legna tradizionali, in quanto offrono un riscaldamento uniforme e delicato per i loro spazi. Alcuni optano per tecnologie di riscaldamento progressive o sistemi combinati.
Tuttavia, la costruzione può continuare tutto l'anno in qualsiasi clima se si sa come riscaldare il bagno e si seguono le linee guida.
L'obiettivo del riscaldamento di uno stabilimento balneare con una stufa nel bagno turco è quello di creare un ambiente sauna confortevole e gioioso, tenendo conto dell'efficienza e della sicurezza. La scelta del tipo di stufa corretto e la garanzia di un isolamento sufficiente a trattenere il calore sono essenziali per il successo dell'impianto. Una stufa ben fatta riduce i fumi e le emissioni per un'atmosfera più pulita e allo stesso tempo riscalda in modo efficiente lo spazio. L'isolamento è essenziale per mantenere i livelli di calore interni, evitare sprechi di energia e creare un ambiente accogliente per la sauna. I proprietari di stabilimenti balneari possono godere di calore e relax durante le loro sessioni di sauna e allo stesso tempo di un'attenta gestione economica ed ecologica, dando la priorità alle stufe e alle tecniche di isolamento più appropriate.
Riscaldamento ad aria bruciata
Pensate a questo tipo di riscaldamento per il bagno per un momento. Questa è la scelta più popolare e pratica. È perfetto per i piccoli spazi dove si svolgono direttamente le procedure del bagno.
Un riscaldatore decente può facilmente fornire calore sufficiente per l'intero bagno, senza la necessità di installare un'altra fonte di riscaldamento o di sostenere costi aggiuntivi. In passato, per costruire un bagno decente era necessario assumere un muratore professionista o avere l'inventiva di costruirne uno con materiali trovati (i forni non erano ancora stati inventati).
Oggi è tutto molto più semplice. Il prodotto finito è facilmente reperibile in qualsiasi negozio specializzato. Tuttavia, l'installazione di questi bollini è abbastanza semplice e non richiede alcuna configurazione particolare.
Al momento dell'acquisto, la potenza è l'unico elemento che deve essere considerato con attenzione (di solito è indicato nel passaporto del prodotto)
Si consiglia di procedere con un kilowatt di potenza per metro quadrato riscaldato. Allo stesso tempo, al momento dell'acquisto è opportuno prevedere una potenza superiore del 30-50% rispetto ai propri calcoli, per ottenere un comfort ottimale e l'utilizzo del bagno in caso di brusco calo delle temperature della strada. Questo articolo parla di un'opzione più approfondita.
C'è un ulteriore vantaggio di questo tipo di riscaldamento. Poiché la legna da ardere viene utilizzata per riscaldare la maggior parte delle stufe di questa specie, crea una strana immagine psicologica e permette ai veri amanti del bagno di portare avanti le tradizioni dei nostri antenati.
A proposito, l'azienda Teplodar, nota di recente, ha presentato SIEST, un nuovo modello di stufa-kamin. È salita alla ribalta tra i suoi “fratelli di bagno” molto rapidamente. Non è un caso, perché l'aria si infiltra nella stanza adiacente e riscalda contemporaneamente il bagno e il bagno turco. Sì, è abbastanza comodo.
Naturalmente, ci sono tipi di stufe che riscaldano con l'elettricità, il gas o persino il combustibile liquido. Vi dirò una cosa: qui tutto è per dilettanti, e tutto dipende dalle vostre abilità e dipendenze.
Il metodo tradizionale di riscaldare un bagno di vapore con una stufa offre un'esperienza unica oltre alla praticità. Il procedimento prevede la produzione di calore con una stufa a legna per creare un ambiente confortevole per il riposo e il rinnovamento.
Il calore naturale che deriva dall'utilizzo di una stufa per riscaldare uno stabilimento balneare è uno dei suoi principali vantaggi. La stufa a legna, al contrario di quelle elettriche o a gas, non solo genera calore, ma rilascia anche un piacevole aroma che migliora l'atmosfera generale del bagno turco.
Inoltre, il riscaldamento con una stufa favorisce un senso di tradizione e di connessione con il mondo naturale. È possibile considerare la raccolta della legna, la costruzione del fuoco e la sua cura durante il bagno come attività rituali che accrescono il piacere di usare uno stabilimento balneare.
Un maggiore controllo della temperatura è possibile anche quando si riscalda con una stufa. I bagnanti possono personalizzare il calore in base alle loro esigenze e preferenze, variando il flusso d'aria e la quantità di legna, garantendo un'esperienza accogliente e unica.
In sintesi, l'utilizzo di una stufa a vapore per riscaldare uno stabilimento balneare unisce tradizione e utilità, offrendo un migliore controllo della temperatura, un calore naturale e un senso di connessione con l'esterno. Offre un'esperienza di bagno distintiva e deliziosa, rivitalizzante e calmante.